VIDEO|MATESE, LA PISTA PER L’ELIAMBULANZA: UNA STRUTTURA IMPORTANTE FERMATA DALLA BUROCRAZIA
Piedimonte Matese. Quella che state vedendo nelle immagini girate dal nostro operatore è l’area che la comunità montana del Matese ha messo a disposizione, in modo gratuito, dell’Asl, Caserta per la realizzazione della pista di atterraggio dell’eliambulanza in caso di emergenze nel Matese.
Sono ormai mesi, fra incontri e pratiche e progetti che questa struttura salva vita non riesce a decollare. Eppure, questo spazio, avrebbe bisogno solo di un piccolo ritocco per poterlo rendere agibile pur rimanendo un piano “B”, come viene definito, rispetto alla costruzione di una pista ex novo nella struttura ospedaliera di cui si parla da decenni.
Quasi certamente, nell’area offerta dalla comunità montana del Matese potrebbe invece finire la postazione del servizio 118. Per ora, l’unica certezza e che i tempi per la realizzazione della pista di atterraggio nel Matese saranno lunghissimi. In attesa, però, poteva essere approntato il piano B e rendere agibile subito lo spazio in attesa della pista nel perimetro ospedaliero cosi come prevederebbero alcuni protocolli e avere da subito la pista per l’eliambulanza per salvare vite umane in caso di bisogno. Eppure non è il ponte sullo stretto di Messina ma si sa, le cose semplici diventano difficile: è l’arte perfetta della burocrazia di questo Paese, peggio ancora nel nostro Sud.
Rispondi