fbpx

RUBRICHE – LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE: “LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE DELLA NONNA 

ASCOLTA L'ARTICOLO

* Cecilia Magnante | Oggi è  un giorno speciale, San Giuseppe,  la festa dei papà  ma da dove nasce questa ricorrenza tanto amata? Alcuni  dicono che abbia origini religiose.  Si, proprio San Giuseppe che oltre a fare il falegname  nei giorni di festa, affiancava al suo lavoro quello di friggitore di frittelle. Anche nell’antica Napoli, esisteva fino a qualche tempo fa, la figura dello zeppolaro ed erano soliti incontrarli sulle soglie delle porte con il loro banchetto e un gran pentolone nel camino dove friggevano  le zeppole. Ma come si è  evoluta la ricetta tradizionale ai tempi moderni? Con l ‘aggiunta di crema pasticcera  e deliziose ciliegie  per guarnire passando  alle più fantasiose  come pistacchio, cioccolato panna e tante altre affidate alla creatività  di tanti pasticceri.La ricetta tradizionale invece, erano delle semplici frittelle, molto sbrigativa e non c ‘era il burro ma la sugna. Ora vediamo gli ingredienti di queste gustose zeppoline.

INGREDIENTI: 1 litro di acqua, 50 cl di sugna,150 cl di latte,20cl di anice ,750di farina, un pizzico di sale, 400gr di zucchero e scorza grattugiata di limone e arancia .

Procedimento: Setacciare la farina e grattugiare  gli agrumi. Nel frattempo, mettere in una pentola, acqua, sugna, latte, anice e zucchero e un pizzico di sale e portare a bollore. Aggiungere farina e agrumi grattugiati fino ad ottenere una palla bella liscia e compatta.Lavorare poi su un banco    leggermente oleato stendere con un mattarello e tagliare  piccole bastoncino e incrociare attaccando bene l ‘incrocio. Friggere  le zeppole in olio ben caldo fino a che non siano dorate.Passare nello zucchero calde oppure una spolverata di zucchero a velo.

BUONA FESTA DEL PAPÀ  E TANTI CARI AUGURI

*Cecilia Magnate: La chef contadina

 

 

 

About Redazione (16224 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: