ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALVIGNANO: UN SUCCESSO LA PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
Clara Riccio. Recipes for happiness: abbracciamo un albero, con questo slogan l’Istituto Comprensivo di Alvignano, guidato dalla prof.ssa Aida Cortese, ha invitato la comunità scolastica e non, a partecipare, domenica 21 marzo, alla Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall’ONU per accrescere la consapevolezza dell’inestimabile valore del patrimonio arboreo per la vita sulla Terra. Il prolungamento della sospensione delle attività scolastiche in presenza ha impedito lo svolgimento live dell’evento, per cui gli alunni, famiglie, personale scolastico, rimanendo in casa o nel proprio giardino si sono “connessi” direttamente con la natura, abbracciando un albero o una piantina e condividendo sui canali social dell’ IC Alvignano il proprio “abbraccio”. L’evento, su proposta dell’Eco-Comitato, è stato organizzato dalla prof.ssa Eliana Palumbo, referente del progetto Eco-Schools, un programma internazionale di Educazione ambientale e gestione ecologica degli edifici scolastici secondo i principi dello sviluppo sostenibile, a cui l’IC di Alvignano ha aderito per l’a.s.2020/21, e per cui potrà richiedere la certificazione di Bandiera Verde. Scopo di questa bellissima iniziativa, di grande valenza sociale e formativa, è, in primis, quello di educare le future generazioni alla “sustainable happiness”, felicità sostenibile; sensibilizzare la comunità scolastica alla tutela del verde e formare futuri cittadini consapevoli e responsabili, in perfetta linea anche con gli obiettivi della nuova disciplina di Educazione Civica. Gli alberi danno all’uomo salute e felicità, puliscono l’aria che respiriamo, combattono gli effetti negativi del cambiamento climatico, contribuiscono al nostro benessere psicofisico; in cambio di tanti benefici chiedono solo amore e rispetto per evitare la loro distruzione. Numerosissimi gli alunni dei tre plessi di Alvignano, Dragoni e Baia Latina, di ogni ordine e grado, che hanno partecipato all’evento social postando le foto e i video dei loro “abbracci”, rivelando la loro sensibilità “green” e un grande interesse verso le tematiche dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile.
Rispondi