MATESE, CALA IL NUMERO DEI CONTAGIATI MA IN PROVINCIA DI CASERTA SI CONTINUA A MORIRE, 45 VITTIME NELL’ULTIMA SETTIMANA
Redazione. Sono 45 le persone che nell’ultima settimana sono morte per il Covid in provincia di Caserta, per un totale di quasi 900 dall’inizio della pandemia. Il maggior numero di vittime è stato registrato nel capoluogo e nei centri vicini come Maddaloni e Marcianise. Dati da paura, da tempi di guerra, con una percentuale di positività doppia rispetto alla media nazionale, se rapportato ai tamponi processati. C’è da dire che quelli che non ce l’hanno fatta erano pazienti che nella maggior parte dei casi si erano contagiati alcune settimane prima. Fortunatamente in controtendenza i dati relativi ai comuni del Matese, dove la curva del contagio sembra essere in lieve calo. Lo dimostrano gli attuali positivi: a Piedimonte Matese, il centro principale nel quale il virus ha colpito circa 400 persone, con 13 morti, sono meno di venti quelli che ancora attendono un tampone che dimostri la loro negatività. Ad Alife, centro con 250 contagiati e nove decessi, gli attuali positivi sono circa trenta anche se negli ultimi giorni una intera famiglia ha contratto il virus. Delle altre centinaia di contagiati, ne sono rimasti positivi una quindicina a Gioia Sannitica, mentre ad Alvignano e San Potito Sannitico sono una decina o poco meno. In altri centri i positivi al Covid si possono contare sulle dita di una mano. Nella speranza che rimangano Covid free, non si registrano attualmente casi di positività in paesi della comunità montana del Matese come Ailano, Ciorlano, Fontegreca, Prata, Pratella, Raviscanina e San Gregorio Matese. Sul fronte delle vaccinazioni I sanitari dell’ospedale di Piedimonte Matese si stanno facendo in quattro per immunizzare la popolazione nel più breve tempo possibile, nonostante lo stop dovuto al caso di AstaZeneca. In tutta la provincia invece, ma i dati sono in continua evoluzione, gli ultraottantenni e i sanitari che hanno ricevuto la prima dose dello Pfizer sono quasi 80mila, la metà dei quali totalmente vaccinati anche con il richiamo. Il personale scolastico vaccinato con il siero di AstraZeneca ha raggiunto le 30mila unità mentre gli uomini delle forze dell’ordine, sempre con lo stesso vaccino, sono circa 5mila.
Rispondi