IL DIFFICILE RUOLO DI ESSERE GENITORI OGGI, SE NE PARLERA’ ALL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI PONTELATONE-LIBERI-FORMICOLA
Angela D’Agostino|Formicola. Presto all’Istituto omnicomprensivo di Pontelatone-Liberi-Formicola un interessantissimo corso sulla genitorialità rivolto alle famiglie dell’Istituto Omnicomprensivo.
Durante il lockdown dovuto all’emergenza Covid-19 per molti lo smartphone è diventato l’unico mezzo di comunicazione con il mondo esterno e, di conseguenza, l’uso dei dispositivi mobili è aumentato esponenzialmente durante i mesi trascorsi in isolamento.
Gli smartphone, il web, i social media, i videogiochi sono stati capaci oggi di abbattere i confini e mantenere relazioni sociali .L’uso smoderato dei dispositivi però ha generato negli adolescenti ansia, depressione e senso di inadeguatezza, somatizzazioni di vario genere come insonnia e mancanza di concentrazione. In particolar modo la dipendenza dal videogioco ha suscitato nei ragazzi e nei bambini rabbia, frustrazione e nervosismo e difficoltà di addormentamento. Questa problematica si è riversata anche in ambito scolastico e proprio per questo, presso la scuola media di Pontelatone, dal 24 Aprile 2021 al 5 Giugno 2021, si terranno quattro incontri di sostegno alla genitorialità “ Essere genitori oggi: le trappole della rete”, dedicato alle famiglie dell’Istituto Omnicomprensivo Formicola Liberi Pontelatone. Il corso, fortemente voluto dalla dirigente Antonella Tafuri (nella foto), sarà condotto dalla psicologa Monica Colella, già parte attiva dell’Istituto con lo Sportello Ascolto, servizio di consulenza gratuito per alunni, famiglie e personale scolastico. La psicologa dello sportello Monica Colella riferisce che una affermazione tra le più frequenti poste da alcuni genitori è ” MI RILASSO UN Pò, LO LASCIO GIOCARE”. Ma poi c’è l’altra faccia della medaglia perché molti genitori mi chiedono “Ma quanto è giusto? Devo toglierlo? Ci provo ma non riesco.” “ Lo scopo degli incontri, aggiunge la dottoressa Colella, è finalizzato a fornire ai genitori stessi,in un clima cordiale e di assoluta condivisione,delle linee guida da poter mettere in atto per superare la problematica e per il ripristino di un rapporto sano tra genitore-figlio.Gli incontri di sostegno alla genitorialità sono aperti a tutti i genitori del nostro Istituto che ne facciano richiesta con adesione responsabile all’incontro.Il mestiere del genitore è sicuramente tra i mestieri più difficili ed essere genitore “oggi” lo è ancor di più.Affidarsi e lasciarsi guidare da esperti del settore ne facilta notevolmente il compito.Educare i nostri figli oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani”.
Rispondi