AVERSA – SCELTE LE 10 FINALISTE PER IL PREMIO BIANCA D’APONTE, CONCORSO CHE SI SVOLGERA’ A OTTOBRE
Alessandro Bonafiglia|Aversa. Per le finali della 17° edizione del “Premio Bianca d’Aponte” di Aversa, concorso riservato alla canzone d’autrice, considerato come il punto fermo nel panorama italiano della musica di qualità, sono state selezionate ben 10 cantautrici, Anna e L’appartamento, all’anagrafe Anastasia Brugnoli, (di Verona), Roberta De Gaetano di Messina, Miriana Faieta di Chieti, Giove (Giorgia Li Vecchi) di Torino, Isotta (Isotta Carapelli) di Siena, Olivia XX, pseudonimo di Arianna Silveri (di Civita Castellana), Alessandra Pirrone di Catania, Valentina Polinori di Roma, Claudia Salvini di Montevarchi e Vitto, nome d’arte di Vittoria Tampucci (di Vinci). Le finali si terranno il prossimo 22 e 23 ottobre nella città nominata precedentemente e con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti. I premi principali saranno due, ovvero ”Il premio assoluto” che porta lo stesso nome del grande evento, nonchè un riconoscimento che offre l’opportunità di accedere direttamente alla fase finale di Area Sanremo, mentre l’altro è ”Il premio della critica”, intitolato al famosissimo chitarrista e compositore casertano Fausto Mesolella, venuto a mancare prematuramente il 30 marzo del 2017. Quest’ultimo è ricordato anche per essere stato uno dei membri della Piccola Orchestra Avion Travel per oltre 30 anni; è stato anche direttore artistico della manifestazione aversana. Il primo riconoscimento prevede una borsa di studio di 1000 euro, mentre il secondo prevede 800 euro. Inoltre, i riconoscimenti della giuria andranno alla migliore interpretazione e musica e pure al miglior testo. Addirittura ci saranno altri premi che verranno consegnati dai singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicini al d’Aponte. Decine di produttori, discografici, manager, cantanti, autori, musicisti e giornalisti tra i più accreditati del mondo musicale italiano come il cantautore Giuseppe Anastasi e la giornalista Roberta Balzotti, che appartengono al Comitato di Garanzia del Premio, hanno selezionato in quasi due mesi le dieci finaliste predette . Questa stessa selezione ha avuto luogo durante lo svolgimento delle finali della precedente edizione, ovvero quelle del 2020, che erano in programma per lo scorso mese di ottobre, ma poi sono state rinviate per l’emergenza sanitaria. Si tennero il 14 e 15 luglio e le vinse Monica Sannino da Napoli, mentre Simona Boo da Termoli ricevette il premio della critica “Fausto Mesolella”. E’ di sicuro un grandissimo piacere sapere che a breve si svolgeranno questi eventi ammirevoli, occasioni che regalano un po’ di serenità alla gente dopo la grande problematica Covid-19, pandemia che però non è ancora crollata ed è per questo importantissimo motivo che la manifestazione si svolgerà chiaramente con le necessarie restrizioni.
Rispondi