SESSA AURUNCA, SEQUESTRO DEI BENI AD UN IMPRENDITORE PER PRESUNTA EVASIONE FISCALE
SESSA AURUNCA. In data odierna, la Guardia di Finanza di Sessa Aurunca (CE) ha eseguito un sequestro preventivo di beni del valore di circa 2 milioni di euro, disposto dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti dell’imprenditore , titolare di due aziende operanti nel settore del commercio on-line di prodotti per l’informatica e l’elettronica, ritenuto responsabile di un’ingente evasione fiscale ai danni dell’erario perpetrata attraverso il noto sistema delle “frodi carosello”.Questa volta, però, la scoperta del tradizionale meccanismo fraudolento è stata resa oltremodo complessa dalla peculiarità del mercato elettronico che, grazie all’utilizzo di apposite piattaforme digitali, consente di effettuare agevolmente l’interscambio di beni e servizi anche tra più operatori distanti tra loro, attraverso metodi di trasmissione telematica e l’utilizzo dei soli strumenti informatici.Nel caso di specie, le indagini si sono concentrate su una particolare tipologia di commercio elettronico denominata “Dropshipping”, consistente in una triangolazione nella quale intervengono un fornitore (c.d. dropshipper), il rivenditore ed il cliente finale /acquirente.
Rispondi