PRESEPE DEL 700 NAPOLETANO ESPOSTO NELLA CONCATTEDRALE DI CAIAZZO
Giuseppe Terminiello|Caiazzo. Verrá inaugurato domenica 19 Dicembre alle ore 18:00, nella Basilica Concattedrale di Maria SS. Assunta e Santo Stefano Menecillo il presepe del 700 Napoletano ( è una rappresentazione della nascita di Gesù ambientata tradizionalmente nella Napoli del Settecento) donato al Parroco don Antonio Di Lorenzo alla Comunitá Caiatina come presepe permanente. Apprezzabile, in tutta la sua maestosità, realizzato grazie al lavoro sinergico di due maestri Maddalonesi il maestro Michele Campolattano, e il maestro Sabino Di Nuzzo che, con la loro bravura, passione e dedizione hanno realizzato l’imponente scenografia che accoglie la “natività” rappresentando il tempio di Vesta. Il tempio di Vesta è un piccolo tempio rotondo situato all’estremità orientale del Foro Romano a Roma, lungo la via Sacra accanto alla Regia ed alla Casa delle Vestali: insieme a quest’ultimo edificio costituiva un unico complesso religioso, con il nome di atrium Vestae.). L’ ambientazione è interamente in sughero , legno e verniciato con colori acrilici, lo scoglio realizzato interamente a mano dai due maestri. Il Presepe, esposto nel 2016 presso la chiesa di San Saverio al Pendino come presepe istituzionale dell’ Associazione Italiana Amici del Presepio poi nel 2017 presso duomo di Napoli, (cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta) voluto fortemente dal Cardinale Crescenzio Sepe.
Rispondi