PARITA’ DI GENERE, PRESENTATO A CASERTA IL LIBRO DI VERDILE, D’ANGELO E BELLANI
Annibale Bologna| Caserta Si e’ tenuta stasera, presso la Biblioteca Comunale di Caserta, la presentazione del libro, scritto a sei mani, da Nadia Verdile, Iolanda D’Angelo e Barbara Bellani. All’evento era presente un’ attenta e foltissima platea costituita da persone di ogni eta’, sensibile alla tematica della parita’ di genere. Oltre alle autrici, aprendo i lavori, sono intervenuti l’assessore alla cultura del Comune di Caserta, Enzo Battarra, nonche’ l’ex assessore Lucia Monaco. Entrambi hanno evidenziato l’importanza delle donne menzionate, anche se poco conosciute, nell’ambito della storia culturale del nostro paese e di come la presentazione di questo libro sia un palese segno di voglia di rinascere, da parte della societa’ civile della citta’, anche in un periodo problematico come l’attuale, caratterizzato dalla pandemia e dalle notizie della guerra ancora in essere nel pieno dell’Europa.
Ha coordinato i lavori la Preside dell’Istituto d’Arte di San Leucio, Immacolata Nespoli alla presenza della responsabile dell’associazione “Biblioteca Bene Comune” la cui finalita’, com’e’ noto, e’ quella di dare un volto originale ed operativo alla Biblioteca Comunale della citta’.Come ha sottolineato la scrittrice Nadia Verdile,con questo libro si e’ voluto far conoscere, al grande pubblico, la storia di donne che pur avendo inciso nel mondo dell’arte, della scienza e della scrittura, hanno subito l’ombra oscura di una Societa’ che, nel corso degli ultimi secoli e sino ai giorni nostri, si e’ caratterizzata per una di-sparita’ di genere innegabile che ha finito per esaltare quasi solo e sempre il ruolo maschile nei campi di cui sopra.Fenomeno lampante e’ stato l’uso imposto, a tante validi “menti”, del cognome del proprio marito mortificando, sino all’essenza, la loro dignita’.La presentazione ha avuto poi fine con grande apprezzamento dei presenti che hanno applaudito a lungo le autrici.
Rispondi