RUBRICA – LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE: INVOLTINI PRIMAVERA ALL’ITALIANA
*CECILIA MAGNANTE |La primavera è la stagione del risveglio dal lungo letargo invernale e soprattutto anche dal punto di vista gastronomico. Tante buone ricette con ingredienti di stagione dall ‘antipasto al dolce, passando per i primi piatti e deliziosi secondi.
Gli involtini primavera in realtà sono un must della cucina orientale che ormai ha avuto terreno fertile nella sua espansione sia in Europa che negli USA facendosi bandiera cinese nel mondo. Ormai si deliziano non solo nei ristoranti ma anche nelle nostre cucine ci si avventura in questa preparazione .Quelli originali sono avvolti da un sottile foglio di carta di riso (fatta con acqua e farina di riso) il ripieno fatto di germogli di fagioli, cavolo di Pechino che viene fatto cuocere nel tipico Wok poi stesi nell ‘involucro di riso spennellati con uovo e poi fritto, accompagnato poi con la salsa di soia. Ma parliamo dei nostri involtini nostrani Ingredienti :1 confezione di pasta filo, 1 peperone, 1 zucchina, 1 melenzana, 1 carota, 1 cipollotto, olio di semi, sale e pepe q.b
Preparazione: tagliate le verdure a strisce mettete nel wok o un’ampia padella e stufate. Stendete poi due fogli di pasta fillo e ricoprite con le verdure arrotolate e mettete al forno o friggete in abbondante olio. Servite poi con la salsa di soia o in alternativa una crema di aceto balsamico di Modena Dop.
*Qing nin yongcan (buon appetito )
*Cecilia Magnate Agrichef
Rispondi