RUBRICA – LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE: “POLPO SU CREMA DI FAVE E PATATE”
*CECILIA Magnante|Le fave, i legumi primaverili che fanno bene alle ossa e alla vista. Spesso sottovalutate o dimenticate, le fave rappresentano una preziosa risorsa in cucina nel periodo primaverile. In generale 100 g di fave fresche contengono circa 41 calorie e numerosi minerali vitamine carboidrati e fibre insolubili che favoriscono la motilità intestinale, in grado anche di ridurre il colesterolo cattivo LDL proteggono inoltre le ossa grazie al contenuto di calcio e grazie alla vitamina A è un aiuto per la salute degli occhi e il benessere della pelle per la vitamina k. Portando le fave nel piatto possiamo sbizzarrirci. Infatti possono essere consumate al naturale accompagnate da salumi e formaggi, oppure come vellutate minestre oppure arrostite a mo di caldarroste.Le fave però hanno una controindicazione per chi è affetto da favismo, una patologia genetica eridataria che si manifesta con crisi emolitiche. Ma veniamo a noi con un grande classico della cucina del sud: fave e polpo
INGREDIENTI: 250 G DI POLPO LESSATO;150GR DI PATATE LESSATE ; 1KG DI BACCELLI DI FAVE; BRODO DI PESCE 140 ML ; OLIO EVO Q.B; ERBETTE AROMATICHE E ROSMARINO ; SALE Q.B
PREPARAZIONE: tagliare a pezzi le patate lessate e le fave già sbollentate. Mettere nel mixer insieme a olio evo, un mestolo di brodo di pesce e crema di latte, frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Tagliare a pezzi il polpo già lessato e condirlo con olio di oliva; metterlo in padella insieme al rosmarino e saltare facendolo rosolare. Disporre sul piatto, la crema di fave e il polpo a pezzetti; condire con olio sale e foglioline di erbette aromatiche.
*Cecilia Magnante Agrichef di Campagna Amica Coldiretti ospite tv
Rispondi