IL CANTAUTORE CASERTANO GENNARO VITRONE VENERDI 20 MAGGIO ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CASERTA
Annibale Bologna. Caserta. Nel panorama nazionale relativo alla scuola dei cantautori non si puo’ prescindere da quanto hanno espresso e continuano ad esprimere i cultori della materia di Terra di Lavoro.Difatti, anche i critici musicali, non esitano a far riferimento alla Scuola Casertana alla stregua di quanto gia’ vien fatto per indicare quella genovese, napoletana ed altre di pari importanza.Nel panorama casertano, gia’ alla ribalta nazionale in tempi recenti per l’opera costante ed incisiva di gruppi come gli Avion Travel o di singoli cantautori del calibro di Fausto Mesolella, da anni e’ punto di riferimento per la musica di qualita’ il cantautore Gennaro Vitrone che, Venerdi’ 20 maggio alle ore 20.30, presso la Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” di Caserta presentera’ il suo ultimo lavoro discografico, l’EP “Salvami”, realizzato in collaborazione musicale col giovane e virtuoso polistrumentista Ubaldo Tartaglione.Quattro sono i brani che compongono il menzionato EP e si incanalano tutti lungo la strada di rinascita , anche musicale, successiva al periodo del Covid che, in modo cosi’ drammatico, ha inciso sulle vite dei singoli, sino al punto di mettere in dubbio certezze che erano punti cardine delle esperienze di vita di ognuno.Nell’ EP, in cui chiari sono i riferimenti al Folk Americano ed al Rock alternativo, sulla scia delle precedenti esperienze e lavori del cantautore casertano, le melodie ed i testi spiccano per elegante essenzialita’ non discostandosi, pertanto,dal progetto musicale pluriennale che Vitrone porta avanti da lungo tempo.L’evento, totalmente gratuito, patrocinato dal Comune di Caserta ed organizzato dall’Associazione Combo,sara’ moderato dal Professore Paolo Romano ed intervallato dalle letture della giovane attrice Chiara Vitrone.Pertanto, per quanto sopra esposto, la serata di Venerdi 20 si preannuncia, per gli intenditori della musica di qualita’, come evento assolutamente da non perdere.
Rispondi