GLI ESAMI NON FINISCONO MAI MA QUELLI DELLA MATURITA’ SI. ECCO TUTTI I RAGAZZI CON IL MASSIMO DEI VOTI. LE CURIOSITA’
Piedimonte Matese. Uffà e che fatica! Finalmente superato l’ultimo sforzo. Dopo tre anni scolastici segnati dalla pandemia e un esame di Maturità “tosto”, tra i neo-diplomati prevale la voglia di archiviare in fretta la pratica e portarsi a casa il diploma per poi accedere all’università chi vorrà e potrà perché oggi, con la crisi economica anche accedere all’università è un impegno non per tutte le famiglie. Casertasera ha fatto un piccolo viaggio negli istituti per conoscere i “numeri uno”, è il caso di dire, per conoscere quelli che hanno portato a casa il massimo dei voti 100/100 e il 100 e lode che è al gradino superiore. Insomma i nuovi cervelloni che guardano il futuro.
PRENDE IL 100 E LODE AL LICEO MA AVEVA GIA’ SUPERATO I TEST PER L’ACCESSO A MEDICINA. NEI SUOI SOGNI LA RICERCA ONCOLOGICA
C’è chi prima della maturità ha studiato i test per l’ingresso in Medicina superandoli brillantemente e già pronto per iscriversi alla Facoltà. Ovviamente, alla maturità ha preso un bel 100 e lode al liceo “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. Si chiama Alberto De Siena (nella foto), di Piedimonte Matese. “Un traguardo per me importantissimo – dice Alberto – per me e tutti i miei compagni.
Questi cinque anni per me sono stati altamente formativi anche grazie al corpo docente che al meglio ha portato a compimento il proprio lavoro; inizialmente il ritorno degli scritti preoccupava un po’ tutti dopo due anni di pandemia ma siamo ben riusciti comunque nell’impresa. Le basi consolidate durante il triennio hanno reso possibile per me affrontare l’esame di maturità con serenità e soprattutto con la consapevolezza di riuscire a superare qualsiasi difficoltà.
Per quanto riguarda il futuro imminente spero di poter far parte della prossima generazione di ricercatori e contribuire ad ampliare le conoscenze (oggi non ancora sufficienti) in ambito oncologico.
ANCHE UN DIVERSAMENTE ABILE CONSEGUE UN BEL 100 E LODE
E’ successo nella quinta musicale dove appunto è presente anche il 100 di un alunno diversamente abile che ovviamente ha conseguito soltanto un attestato di Credito Formativo e applaudito poi dai suoi compagni e che tante soddisfazioni ha regalato anche ai suoi genitori.
IL MEDICO IN PENSIONE CON IL “VIZIETTO” DELL’ESAME, SI PRESENTA ALLA MATURITA’ E PRENDE UN BEL 100 E LODE. L’ANNO PRIMA AVEVA OTTENUTO LO STESSO RISULTATO IN UN ALTRO ISTITUTO
Addirittura un medico, in pensione da tempo, all’Istituto agrario di Piedimonte Matese , con il “vizietto” dell’esame, che per diletto si è presentato e ha superato la maturità, cosi come, pensate un po’, aveva fatto l’anno prima in un altro istituto. Chi è portato per lo studio oltre al massimo dei voti puo’ anche offrirci queste simpatiche curiosità.
PANICO ALL’ESAME PER LA BELLA SOFIA POI L’ABBRACCIO E IL PIANTO CON LA PRESIDE. UN OTTIMO COLLOQUIO E UN BEL CENTO. ORA FARA’ MUSICAL
Per colpa della forte tensione accumulata per il tanto lavoro puo’ succedere che all’esame vai in panico. E’ successo a Sofia Bassan (nella foto) del Liceo matesino che ha poi fatto un ottimo esame e riportato un bel 100/100. “Avevo studiato molto, stavo anche preparando contemporaneamente un esame per accedere alla scuola di Musical a Roma che poi ho superato quando ad un certo momento non capisco piu’ nulla. Un vero attacco di panico ma poi mi sono ripresa brillantemente. Ora il mio futuro è studiare per fare Musical ad alto livello. Ma devo anche dire che il momento piu’ bello della giornata è stato quando stavo per uscire e nel corridoio mi sono incontrata con la Preside De Girolamo e abbracciate abbiamo pianto insieme. Lei mi ma ha detto: ricordati di venirci a trovare. Certamente, mi sono sentita a casa mia per cinque anni con docenti straordinari. Questo momento rimarrà nel mio cuore per sempre. Pensare di essere stata la prima della classe ad uscire ci ha emozionati molto. È stata una grande responsabilità e allo stesso tempo un onore. Le prove scritte le abbiamo vissute in maniera abbastanza serena perché la professionalità dei professori durante il corso degli anni ha fatto da padrone, le prove orali sono state una vera e propria sfida, non avevamo nessun riferimento da alunni usciti dall’indirizzo musicale ma è stata lo stesso un’esperienza da raccontare”.
Nell’elenco che segue tutti i “cervelloni” istituto per istituto. Gli istituti che mancano, è perchè, non sono ancora pervenuti i nominativi . Gli esami sono ancora in corso.
TUTTI I CERVELLONI
Liceo “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese
Attanasio Costantino 5AS 100/100
Bernardo Beatrice 5AS 100/100
Capobianco Claudia 5AS 100/100
Ciliberti Matteo 5AS 100/100
Fava Anna Pia 5AS 100/100 con lode
Grillo Giovan Giuseppe 5AS 100/100
Mattiello Franca 5AS 100/100 con lode
Rossolino Christian 5AS 100/100
Carlone Samira 5BS 100/100
Di Cerbo Letizia 5BS 100/100
Ferrante Chiara 5BS 100/100
Francomacaro Fabio 5BS 100/100 con lode
Murano Gaetano 5BS 100/100
Orsi Giulia 5BS 100/100 con lode
Palmiero Maddalena 5BS 100/100
D’Amico Ilaria 5CS 100/100
De Siena Alberto 5CS 100/100 con lode
Ferrucci Federica 5CS 100/100 con lode
Iannotta Noemi 5CS 100/100 con lode
Mezzullo Soraya Matilde 5CS 100/100 con lode
Orsi Marco 5CS 100/100
Riccio Luisa 5CS 100/100
Riccio Marialuce 5CS 100/100
Romano Alessio 5CS 100/100
Boiano Giovanna 5DS 100/100
De Cristofano Antonella 5DS 100/100 con lode
Di Muccio Francesco 5DS 100/100 con lode
Manzelli Matteo 5DS 100/100
Onofrio Giulia 5DS 100/100
Ravone Antonio 5DS 100/100 con lode
Indirizzo Scientifico opzione Scienze Applicate
De Santis Antonio GS 100/100
De Simone Benedetta GS 100/100
Lavorgna Nicola GS 100/100
Passarella Angelo GS 100/100
Sbarra Piergiuseppe GS 100/100
Grandetti Alessia FS 100/100
Lutri Marco FS 100/100 con lode
Palmieri Raffaella FS 100/100
Indirizzo Classico
D’Andrea Giorgia 5AC 100/100
Martino Francesco 5AC 100/100 con lode
Pangalli Alessia 5AC 100/100
Valente Serena 5AC 100/100 con lode
Indirizzo Linguistico
Battista Federica 5AL 100/100 con lode
Liberatore Alessia 5AL 100/100 con lode
Indirizzo Artistico
Golini Giovanna 5AA 100/100 con lode
Mozzi Alessandra 5AA 100/100
Pastore Giada Maria 5AA 100/100
D’Angelo Martina 5AF 100/100 con lode
Ferrucci Elisabetta 5AF 100/100 con lode
Indirizzo Scienze Umane
Gaudino Angelica 5Asu 100/100
Mancini Antonieta 5Asu 100/100
Indirizzo Scienze Umane opzione Economico Sociale
Cassella Fabiola 5ES 100/100
Fasulo Chiara 5ES 100/100
Palma Alessia 5ES 100/100 con lode
Santagata Renee Benedetta 5ES 100/100 con lode
Indirizzo Musicale
Aponte Francesco 5M 100/100
Bassan Sofia Maria 5M 100/100
D’Antonio Alessandro 5M 100/100
De Caprio Antonio 5M 100/100
Frasca Mariele 5M 100/100
Macchia Simona 5M 100/100 con lode
Melillo Giulio Guerino 5M 100/100 con lode
Istituto De Franchis Piedimonte Matese
Sistemi informativi Aziendali
Bloisi Cristian 100/100
Mirra Luca 100/100 e lode
Pascale Antonio 100/100
Sezione Turismo
Pascale Chiara 100/100
IPIA M. Bosco di Alife
Manutenzione assistenza Tecnica
Antonucci Antonio 100/100
D’Agnese remigio Antonio 100/100
Produzione Industriale e Artigianato
Campotaro Giuseppina 100/100
Pugliese Syria 100/100
ISTITUTO AGRARIO
FOSSA MANFREDO 100/100 E LODE
2 PONTIERI ANTONIO 100/100 E LODE
3 RICCIO LOREDANA 100/100
4 TAFFURI GIOVANNI 100/100 E LODE
ISTITUTO ALBERGHIERO PIEDIMONTE MATESE
Classe 5A Enogastronomia – Cucina , Isabella Elia 100/100 e lode, Presente Rossella 100/100 e lode; Classe 5B Enogastronomia – Cucina, Di Franco Mariarosaria 100/100 e lode, Classe 5D Enogastronomia -Sala e Vendita De Biasi Giada 100/100 e lode, Classe 5C Enogastronomia-Sala e Vendita Papa Siria 100/100, Cusano Letizia 100/100, Italiano Sophia 100/100, Classe 5E Accoglienza Turistica, Cusano Alessandro 100/100 e lode Pistacchio Valeria 100/100 e lode Testa Claudia 100/100 e lode, Testa Mariagrazia 100/100.
Rispondi