PIEDIMONTE MATESE, OSPEDALE: LA RADIOLOGIA DOTATA DI UNA NUOVA TECNOLOGIA
Piedimonte Matese. Proseguendo la sua politica di rinnovamento e ammodernamento l’U.O di Radiologia del P.O di Piedimonte Matese si è dotata di un apparecchio robotico scanner a raggi X con doppio braccio , il Multitom Rax , di ultima generazione, che unisce l’efficienza nell’ utilizzo del sistema,la bassa dose di radiazioni ionizzanti e soprattutto una elevata sensibilità diagnostica.La macchina in pratica si muove e ruota intorno al paziente riducendo al minimo le difficoltà di posizionamento ed i trasferimenti dello stesso.L’avanzata tecnologia offre un’alta combinazione di utilizzo delle risorse; tutto in una sola stanza, si può eseguire una moltitudine di esami radiologici (radiografia, tomografia 3D, fluoroscopia, angiografia, interventistica e terapia del dolore).Si possono definire, facilmente, i protocolli standard, a minimo dosaggio, per ottenere risultati costanti e precisi con un’eccellente qualità delle immagini . E’ l’unico sistema robotico sul mercato che muove sino a 10 motori contemporaneamente per permettere velocita e precisione nell’esecuzione dell’esame.Inoltre permette di eseguire una vasta tipologia di esami relativi a differenti aree cliniche impiegando un unico sistema a raggi x. L’operatore ha sempre il pieno controllo del movimento del sistema; premendo un pulsante, entrambi i bracci robotici si posizionano attorno al paziente in modo completamente automatico, aumentando così la sicurezza e la comodità. Non è necessario trasferire il paziente tra un esame e l’altro, evitandogli così sforzi dolorosi e assicurando un accesso flessibile.Recentemente si è aggiunta la M.O.C. alla macchina TC, mineralometria (o densitometria) ossea computerizzata. E’ un esame radiologico che misura la massa e la densità dei minerali (sali di calcio) contenuti nello scheletro, permettendo la diagnosi di osteopenia o osteoporosi. Un esame indolore, rapido, sicuro, e dà una dose estremamente bassa di raggi X (molto minore di quella di una normale radiografia e di poco superiore a quella del fondo ambientale).La MOC può essere eseguita su diversi siti scheletrici. Di solito si esegue a livello delle vertebre lombari o del femore ed è necessario rimanere immobili su un lettino per circa 5 minuti. Tutte le donne in menopausa ( naturale, precoce, indotta da farmaci),i soggetti con familiarità osteoporosi (anamnesi familiare materna positiva per frattura di femore o per fratture di polso o di vertebre in età inferiore ai 75 anni)e quelli con piccole fratture (evidenza radiologica di cedimenti vertebrali) devono essere sottoposte a tale esame diagnostico. Infine , essendo un esame in convenzione con S.S.N. le spese sono a carico del la Regione Campania.
Rispondi