GIOIA SANNITICA SI PREPARA ALLA FESTA DI S. MICHELE
Giuseppe Terminiello|Gioia Sannitica. Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, protettore della comunitá di Gioia Sannitica. Una tradizione che va avanti dall‘8 Luglio 1741, che dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, rappresenta l’occasione tanto attesa sa tutta la comunità per tornare ad onorare e festeggiare il suo Santo Patrono.L’ invito e poi i ringraziamenti dei parroci Don Valentino Simone e Don Filippo Figliola non sono mancati. “Carissimi parrocchiani in occasione della Festa in onore del nostro Santo Patrono che viviamo nella gioia del Cristo Risorto che grazie al generoso apporto di mente, di cuore e di braccia di tanti volontari, desideriamo esprimere il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine per i quanti si sono adoperati con dedizione che dura da sempre, tanto operosa quanto silenziosa, assicurando alla nostra comunitá un momento di festa, di convivialità e di vita per il nostro paese. Il Signore ricompensi già in questa vita queste care persone.”
Programma Spirituale:
28 Settembre chiesa di San Felice: Novena
ore 17:45 Celebrazione individuale del Sacramento della penitenza
preghiera comunitaria del Rosario – Novena di San Michele.
ore 18:30 Celebrazione dell’Eucarestia
Mercoledi 25 Settembre, ore 18:30
Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescoro
Sua Ecc. Mons. GIUSEPPE MAZZAFARO
GIOVEDI 29 SETTEMBRE
SOLENNITÀ DI SAN MICHELE ARCANGELO
Ore 8:30 Celebrazione dell’Eucurestia
Ore 10:30 Celebrazione dell’ Eucarestia
Ore 18:00 Offerta floreale da parte dell’Amministrazione
Ore 18:30 Celebrazione dell’Eucarestia
Processione con la Statua di San Michele
VENERDI 30 SETTEMBRE
Giornata di Ringraziamento e degli Emigrant
Ore 9:00 chiesa di San Felice, Processione a piedi cerso la e/da Sorani
Celebrazione eucaristica
Programma Civile
DOMENICA 18 SETTEMBRE, ore 19:30 Chiesa San Felice
Concerto barocco strumentale
«Il Trionfo del Tempo e del Disinganno»
a cura dell’Associazione «Ave Gratia Plena» di Limatola (Ce)
MARTEDI 27 SETTEMBRE
Via San Felice ore 20:30 -FESTA DEL VINO»
Degustazione di cini particolari e stand pro San Michele.
Durante la serata sarà premiato il cino più doc.
MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE
Piazza Municipio, ore 21:00
Spettacolo Teatrale «TRE PECORÉ VIZIOSE»
Commedia in tre atti di E. Scarpetta
A cura del Gruppo Teatrale « E. Scarpetta»
GIOVEDI 29 SETTEMBRE
Ore 9:00 Fiera-Mercato
Ore 12:00 Piazza Municipio
Matinée Musicale del Complesso Bandistico «CITTA’ DI AILANO.
Ore 20:00 Spettacolo Firework della DITTA PANNELLA
Ore 21:30 Piazza Municipio
«Delizie musicali» del Complesso Bandistico
“CITTA’ DI AILANO.
VENERDI 30 SETTEMBRE
Ore 8:00 Buon giorno musicale con la «CITTA’ DI AILANO»
Ore 22:00 concerto di “Fiordaliso”
Rispondi