STAMATTINA ANCHE AD ALVIGNANO LA CERIMONIA DEL 4 NOVEMBRE
Giuseppe Terminiello|Alvignano. Anche la comunitá Alvignanese oggi 6 Novembre 2022 celebra la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Le celebrazioni del 4 novembre, Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale, avvengono nel ricordo del sacrificio dei soldati Italiani, onorando i caduti di tutte le guerre. La cerimonia ha avuto inizio patendo dalla casa comunale con un corteo animato dalla banda musicale della scuola secondaria di Alvignano, insieme alle massime autorità civile e militare e con i bimbi delle scuole presenti sul territorio per poi giungere presso la chiesa di San Sebastiano M. dove e stata celebrata una Santa Messa presieduta da don Alessandro Occhibove. Si è poi proseguito con il cerimoniale in piazza ex Monumento per la deposizione della corona di alloro al Monumento dei Caduti, da parte del primo
cittadino Angelo Di Costanzo e dell’intera amministrazione . A seguire l’alza bandiera e la benedizione di don Alessandro al monumento dei caduti e delle attività degli alunni delle scuole, terminando con il saluto del sindaco Di Costanzo che ha messo al primo posto lo scopo di valorizzare un percorso di integrazione generazionale, essenziale per mantenere vivo nei ragazzi il ricordo della storia del nostro Paese e del sacrificio patito dalle precedenti generazioni per l’affermazione dei principi costituzionali e dello Stato di diritto. Il corteo, sulle note dell’Inno di Mameli rientrato presso la casa comunale dove si e poi sciolto.
Rispondi