fbpx

CONFINTESA SANITA’ CHIEDE LA NOMINA DEL DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE ALL’AZIENDA OSPEDALIERA DI CASERTA

ASCOLTA L'ARTICOLO

Caserta. Il sindacato Confintesa Sanità chiede a gran voce che si velocizzi la procedura concorsuale volta all’assunzione del dirigente delle professioni sanitarie presso l’Ospedale “Sant’Anna e san Sebastiano” di Caserta. La procedura, iniziata ad aprile scorso su indicazione della Regione Campania, sembra essersi bloccata alla fase delle candidature. Ad oggi non risulta né l’elenco degli ammessi né la nomina della commissione d’esame.

Le difficoltà gestionali che si riscontrano quotidianamente nel nosocomio casertano, l’ignorata necessità di definire la dotazione organica di personale delle diverse unità operative, la mancanza di una figura dirigenziale di riferimento per le professioni sanitarie, stanno inevitabilmente limitando la definizione di un’appropriata organizzazione del personale sanitario e quindi dei servizi, un’organizzazione che tenga conto anche delle competenze dei singoli lavoratori, in particolar modo del personale neo assunto, nell’ottica del miglioramento dei processi e della qualità assistenziale.

Allo stato attuale sembrerebbe che, la Direzione Strategica aziendale, abbia dimenticato l’importanza e l’urgenza di costituire una struttura organizzativa capace di pianificare e coordinare le attività assistenziali, di valorizzare e responsabilizzare ruoli e funzioni dei 1100 professionisti sanitari che attualmente lavorano in ospedale.

 “Non possiamo più accettare l’assenza di una figura dirigenziale che si occupi e si rivolga prioritariamente ai professionisti sanitari. – dichiara Gennaro Pascale, segretario provinciale di Confintesa Sanità – L’ospedale di Caserta è in ritardo di 20 anni dal punto di vista organizzativo: la figura del dirigente delle professioni sanitarie è stata introdotta nel 2000 con la Legge 251, precisando funzioni e ambiti di responsabilità. Riteniamo quanto mai urgente la presenza di un interlocutore in grado di comprendere ed affrontare le reali necessità organizzative di tutto il personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo, sociale e degli operatori di supporto. Ci spiace dover segnalare che, ad oggi, queste funzioni sono affidate impropriamente a dirigenti medici che non hanno le adeguate competenze previste dalla normativa. Risultano, quindi, indispensabili interventi incisivi su tutto l’assetto organizzativo: pensiamo alla definizione delle “job description” per i diversi professionisti, all’elaborazione di procedure e protocolli aziendali secondo le evidenze scientifiche e le esigenze territoriali, all’analisi dei bisogni formativi del personale e alla pianificazione di percorsi di aggiornamento professionale in grado di soddisfarli, pensiamo al confronto con i coordinatori infermieristici – oramai costretti a tecnicismi amministrativi – e alla sempre più evidente necessità di un coordinatore dipartimentale. Il dirigente delle professioni sanitarie dovrà garantire l’elaborazione di regolamenti attuativi delle norme contrattuali – come il “servizio di pronta disponibilità” indispensabile per fronteggiare le urgenze cliniche – dovrà intervenire per la redazione di un piano attuativo delle linee guida nazionali per il supporto psicosociale alle vittime di violenza, ai genitori di neonati pretermine, alle donne e alle famiglie a rischio sociale.

Il dirigente delle professioni sanitarie, coadiuvato dai rappresentanti delle varie professionalità, è l’unica figura manageriale, secondo la normativa vigente, in grado di gestire progettualità e problematiche assistenziali dei lavoratori del comparto, difendendo una visione olistica, non esclusivamente medica, dell’utente sanitario e dei suoi bisogni di salute. Confintesa Sanità sollecita, quindi, la Direzione Strategica dell’AORN di Caserta a queste riflessioni e a concludere, quanto prima, la procedura concorsuale per il dirigente delle professioni sanitarie.”

About Redazione (16826 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: