S. POTITO SANNITICO, CRESCE L’ATTESA PER LA MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO E DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI
San Potito Sannitico. E’ in programma per il prossimo 27 novembre a San Potito Sannitico, la dodicesima edizione della “Mostra mercato del tartufo del Matese e dei prodotti enogastronomici del territorio”.
L’evento che, si terrà in località “Precorso dell’acqua” è organizzato dall’Associazione Tartufai del Matese” con il patrocinio del comune di San Potito.
La prestigiosa Associazione, presieduta da Mimmo Pito’ esperto e ricercatore di tartufi, oggi, raggruppa esclusivamente i Tartufai del Matese, donne ed uomini che dedicano molto del loro tempo alla cerca e cavatura del Tartufo, soprattutto nel territorio matesino ma che approfondiscono il confronto e l’attività anche in altri territori.
Il Matese è ormai un consolidato luogo di tartufi: il “Nero del Matese” è considerato Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) dalla Regione Campania. Il versante orientale matesino, quello molisano, ha nella sua fascia pedemontana un’enorme ricchezza del pregiato Tartufo bianco, forse la maggior “miniera” di cerca dell’intero Stivale. “ i Tartufai del Matese –dice il presidente Pitò’- hanno così deciso di dar vita ad una Associazione a se stante, già in precedenza affiliata ad una coalizione associativa di appassionati di micologia. Oggi, dedichiamo la loro passione unicamente a questo mondo, quello del Tartufo, il fungo ipogeo commestibile e pregiato”.
- Sono previste altre attività?
“Certo, non appena sarà possibile, non mancheranno eventi per confermare l’evidenza di questo patrimonio, attraverso ogni tipo di manifestazione, culturale e gastronomica, che ne darà sempre più forza e conoscenza cosi come quello che andremo ad organizzare il prossimo 27 dicembre. Crediamo fermamente in questa associazione e alle attività che andremo a fare perché ritengo, spero tutti i comuni comprendano questo, hanno una ricaduta turistica sul nostro territorio perché tanti sono glia amanti e le persone che amano i prodotti del nostro territorio e non mangiano tanto per mangiare. Ormai, si va alla ricerca delle eccellenze e San Potito, ancora una volta ha voluto esserci. Abbiamo già avuto prenotazione per il prossimo evento , per cui siamo maggiormente spinti dalla passione e dalla voglia di fare sempre meglio”.
(Nella foto il dr Sergio Vitale esperto e amante del tartufo e i vulcanico Presidente dell’Associazione Mimmo Pito”.
Rispondi