NATALE A S. LEUCIO DI CASERTA, ECCO TUTTO IL PROGRAMMA
Annibale Bologna|Caserta. Nel segno della Speranza.Con tale dizione i Volontari della locale Pro Loco del “Real Sito di San Leucio” e dell’altrettanto locale “Corteo Storico”, con la imprescindibile collaborazione della Parrocchia di San Ferdinando Re nella persona del Parroco Don Antonio Iazzetta, hanno rimarcato l’azione che li sta accumunando e distinguendo nel portare a termine un programma per le festivita’ natalizie 2022 che, gia’ al primo esame, si rivela pregno di carica emotiva propositiva.
Difatti, in tempi come gli attuali, in cui terribili venti di guerra determinano, in tutti noi, giustificati timori che vanno a ripercuotersi anche sulla comune vita sociale, mettendo a rischio il valore positivo del “comune sentire”, iniziative come quelle dei menzionati volontari, laici e non, vanno ad incidere , quale segno di speranza, negli animi dei fedeli e non solo.
Pertanto, prendere nota della esistenza di attivita’ come quella descritta, rivela l’oggettiva determinazione ed abnegazione di chi ha reso possibile tale iniziativa di cui andranno a beneficiare non solo i locali cittadini bensi anche i tanti turisti che, in questo scorcio di fine anno, avranno la fortuna di visitare quello che, in virtu’ della propria Storia e bellezza, non e’ fuori luogo definire, da sempre ed in Campania,come il “Borgo delle Meraviglie”.
In tale contesto si inseriscono iniziative che permetteranno di incidere, senza dubbio,in positivo sul rapporto tra turista e territorio.
In particolare, facciamo riferimento al Presepe allestito, dai Volontari di cui sopra, nel portone antistante lo Storico Quartiere Trattoria, con benedizione dello stesso, che si terra’ giorno 08 dicembre alle ore 17, da parte del parroco Don Antonio Iazzetta, nonche’ con passeggiate , in favore dei turisti, lungo le “Delizie Reali” dello stesso Borgo.
Detti percorsi conoscitivi si ripeteranno giorno 10 ed 11 dicembre, con appuntamento, per gli astanti, nella locale Piazza della Seta alle ore 10 (per prenotazioni, WhatsApp 3714966248)
Contestualmente, per la gioia dei bambini, nei giorni 08 dicembre, ore 10-13, giorno 17 dicembre , ore 16-20 , giorno 18, ore 10-13, nel Salone Acquaviva ed alle ore 15 (in Piazza della Trattoria) ci saranno giochi natalizi “dedicati” con il Benvenuto di un “abbondante” Babbo Natale.Il culmine delle attivita’ si avra’ nei giorni 08 dicembre, 18 dicembre, e 25 dicembre, sempre alle ore 11, nella Chiesa di San Ferdinando Re dell’antico Borgo, con le coinvolgenti Sante Messe Natalizie.
Quanto si andra’ a fare,con contributo anche dei Bimbi e delle Maestre della Scuola Collecini, meritorie piccole imprese locali ( Paolella Antonio ed Antonucci Garden), a parere di chi scrive dimostra che la voglia di fare, anche in tempi complessi come quelli che stiamo vivendo, costituisce un vitale antidoto contro il pur presente pessimismo e costituisce un concreto segno di speranza posto in essere in favore di generazioni di bimbi che, a volte, giustamente smarriti, si e ci interrogano sul presente aspettando risposte contraddistinte da segnali positivi tangibili.
Rispondi