RUBRICA – LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE: “BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO”
CECILIA MAGNANTE |Si avvicinano le feste natalizie e come da tradizione si preparano pranzi in famiglia e ci si dedica agli addobbi dell’albero di Natale. Anche se questa tradizione di accendere le luci natalizie in questo giorno si è un pochino persa ormai da qualche tempo gli addobbi natalizi si vedono già nei primissimi giorni di novembre a discapito della tradizione.
Tra tante prelibatezze e dolci i biscotti di pan di zenzero stanno spopolando ormai sulle tavole degli italiani,pur essendo in realtà un dolce tipico della tradizione anglosassone che si preparano per essere non solo gustati a colazione il giorno di Natale ma anche come decorazione per l’albero. In inglese vengono chiamati gingerbread cookies e possono avere le più svariate forme ma quella che contraddistingue questo tipico biscotto è sicuramente l ‘omino di pan di zenzero colorato e con tanti confettini. Ma veniamo alla nostra preparazione.
Igredienti:
350g di farina 00
150g di zucchero
150g di burro
150g di miele
1 uovo
1 c.di bicarbonato
2 c.di zenzero
1 c.di cannella
1 pizzico di noce moscata e polvere di chiodi di garofano e un pizzico di sale
Per decorarli
200g di zucchero a velo
1 albume
Coloranti alimentari
Confettini colorati
Preparazione: in un recipiente setacciate la farina e unite le spezie e bicarbonato e sale. In un’ altra ciotola unite burro e zucchero e amalgamate poi unite l’ uovo e alla fine il miele.
Aggiungete a poco poco il mixer di farina precedentemente preparata con le spezie e formate un bel panetto liscio e omogeneo; avvolgete con della pellicola e fate riposare in frigo per qualche ora. Aiutandovi con la farina stendete la pasta di uno spessore di circa 5 mm di altezza con le formine di vostro gusto se non avete quella a forma di omino potete fare le stelle dei cerchi dei cuori ecc.
Fate cuocere su carta forno a 180 ° per 8/10 minuti. Una volta freddi decorate con la glassa colorata in alternativa potrete immergerli anche nella cioccolata per renderli ancora più gustosi.E allora non ci resta che preparare il nostro albero di Natale e cominciare queste festività con i nostri cari.
Rispondi