I CAI DI PIEDIMONTE MATESE E BENEVENTO IN VISITA AI SITI ARCHEOLOGICI DI ALIFE
Alife/Piedimonte Matese.Il CAI di Piedimonte Matese e quello di Benevento, insieme per conoscere i siti archeologici. Ieri, le due associazioni sono state ospiti della città di Alife per conoscere i siti archeologici di epoca Romana e Normanna. Sono stati ricevuti dal sindaco Di Tommaso che ha avuto parole di elogio per la visita sottolineando con orgoglio la presidenza della sezione del club alpino matesino, Franco Panella che è cittadino di Alife. “Una bellissima giornata – ha detto il Sindaco- fra due realtà ma con una unica cultura quella di Benevento e Caserta. Un momento I importante per tutti noi che è stato un vero viaggio nelle testimonianze della nostra città fra l’altro molto apprezzate dai nostri amici di Benevento che rappresentano per la nostra regione due colture straordinarie e di grande importanza che ci sono invidiate dal nostro Paese”: Presente anche l’assessore al ramo Annamaria Morelli che ha fatto gli onori di casa insieme al sindaco.
Ma a guidarli è stato il prof Gianni Parisi che gli ha fatto visitare i vari siti con dovizie di conoscenza: il Mausoleo, l’Anfiteatro, il monumento ai Caduti e lo straordinario Criptoportico. La visita all’interno del museo Alifano è stata guidata invece dalla dottoressa Marcucci. Successivamente, dopo aver percorso il decumano Massimo la delegazione ha raggiunto la cattedrale di Alife dove don Emilio Salvatore ha disquisito dalle origini ai nostri giorni della sede vescovile. L’intero gruppo di oltre 50 persone ha manifestato interesse e curiosità sulle notizie che gli sono state trasmesse. Gli organizzatori che hanno poi voluto l’evento sono stati per il CAI PM Franco Panella e quello di Benevento Enzo Auletta, entrambi presidenti delle due Sezione del Club Alpino.
Rispondi