RUBRICA LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE:Il CAPPONE DI NATALE CECILIA MAGNANTE
Come di consueto tutti gli anni di Natale in tutte le case era solito cucinare un bel cappone ripieno .In antichità veniva consumato per lo più da famiglie benestanti simbolo dell ‘opulenza della convivialità della tradizione e del gusto . Ormai l ‘immagine del cappone ci catapulta in quel sentore contadino dei caminetti accesi e dei forni dove le massaie in questi giorni di festa erano dedite a dolci e piatti succulenti il profumo del fritto degli struffoli e il sapore del miele il profumo del pane fragrante , e di questo piatto che veniva preparato per il pranzo di Natale il cappone ripieno e con il suo brodo.Ma cosa sarà mai il cappone?Altro non è che che un gallo castrato allevato per 5 mesi in modo che diventi grassoccio e grosso per preservare il sapore delle sue carni per insaporire il brodo con cui si cucinano cappelletti o tortelli . Per il Brodo di cappone : 200g di sedano,200g di carote,200g di cipolle sale grosso 1 cappone e 5 l di acqua. Fare un soffritto di verdure e poi riporre il cappone aggiungere 5 l di acqua e far sobbollire 3 ore,togliere la schiuma che si verrà a formare e filtrare il brodo. INGREDIENTI PER IL CAPPONE RIPIENO: un cappone ,400kg di macinato misto,120g di prosciutto crudo ,80g di pinoli,60g di grana,rosmarino sale e pepe scalogno e carote Soffriggere aglio olio e scalogno carote ,imbottite il cappone con gli ingredienti citati e chiudete con ago e filo da cucina Fate rosolare il cappone e sfumate con vino bianco. Aggiungere il brodo e a metà cottura passare in forno per fare una bella crosticina dorata e croccante. Abbinate alla polenta o purè di patate TANTI AUGURI DI UN SERENO NATALE LA VOSTRA CHEF.
Rispondi