SAN LEUCIO, VIOLENZA CONTRO LE DONNE: UNA ESIBIZIONE IN MUSICA PER DIRE MAI PIU’
Annibale Bologna. Caserta. Grandi e struggenti emozioni, oggi, al concerto della pianista siciliana Giuseppina Torre esibitasi nella Chiesa reale di San Leucio di Caserta, sito Unesco. L’artista, che e’ nota, oltre che per il suo virtuosismo musicale, anche per il suo impegno sociale teso alla ferma denuncia della violenza esercitata contro le donne, si e’ esibita al pianoforte ed ha rapito in modo magistrale l’attenzione di un foltissima platea, incantata da appassionate note frutto di virtuosismi davvero unici.Prima dell’esibizione, Giuseppina Torre ha preso la parola e, ringraziando propedeuticamente il manager musicale Gianni Genovese, la Pro Loco di San Leucio ed il parroco del luogo don Antonio Iazzetta, ha evidenziato come per lei sia fondamentale utilizzare l’arte musicale per tenere alta l’attenzione di chi ascolta circa il fenomeno della vile violenza contro l’universo femminile.E non a caso, anche questa volta la pianista, che e’ la compositrice
dei brani stessi, durante l’esibizione ha tenuto ben in vista un paio di scarpe rosse poggiate sul pianoforte.Esse, com’e’ noto, simboleggiano universalmente il dramma della vile violenza contro le donne che, mai e poi mai, dovrebbero essere mortificate attraverso gratuite e preconcette azioni di alcuni che, indegnamente, pur si definiscono umani.E, purtroppo, la costante e forte denuncia di Giuseppina Torre e’ attualissima, come dimostrano non solo i femminicidi che anche in italia non tendono a diminuire ma anche le dure repressioni di piazza esercitate in Paesi d’Oriente in nome di un Dio del tutto inconsapevole .Durante l’esibizione, il pubblico presente e’ stato letteralmente “rapito” dalla dolcezza e dalla tensione emotiva determinata dalla musica avvolgente che contraddistingue il suo ultimo album “life book” pubblicato da Decca Records e dal precedente lavoro “il silenzio delle stelle”.Essa si e’ conclusa con i ringraziamenti dell’Artista a coloro i quali hanno permesso lo svolgersi dell’evento nonche’ con altro brano che, fuori programma, e’ stato offerto all’entusiasta platea richiedente.
Rispondi