fbpx

PER NON DIMENTICARE IL 27 GENNAIO A PIEDIMONTE MATESE CON INTERVISTE E TESTIMONIANZE VIDEO SUGLI ORRORI DELLA SHOAH

ASCOLTA L'ARTICOLO

Tina Negri|Piedimonte Matese.  Venerdì 27 gennaio, ore 10.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Piedimonte Matese, avrà luogo l’evento “Fare Memoria-Parole e musica per non dimenticare la Shoah” voluto dall’assessorato alla cultura del comune di Piedimonte Matese i collaboraziione con gli istituti scolastici della città.

L’evento si aprirà alle 10:00 con i saluti istituzionali, seguiti dagli interventi del prof. Giuseppe Pardini, docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e del prof. Armando Pepe, storico del territorio; il dibattito sarà moderato dalla prof.ssa Lidia Bellucci. A seguire verrà proiettato il cortometraggio “Scirocco eroe senza medaglia” diretto da Michele Schiano da una idea di Lorenzo Applauso  e incentrato sulla vicenda del contadino Giovanni Scirocco di Villa Liberi, barbaramente ucciso dai tedeschi, reo di aver soccorso due soldati americani, un cortometraggio che tratta di una storia vera e poco conosciuta e che dimostra come l’orrore della guerra abbia toccato non solo gli Ebrei, ma persone di ogni tipo e fa pensare a quanti altri casi simili ci possano essere stati, in attesa di essere portati alla luce. Infine, si assisterà all’intervista video di Lorenzo Applauso a Shlomo Venezia, uno dei pochissimi sopravvissuti al massacro del lager di Birkenau e purtroppo deceduto qualche anno fa dalla quale emergono particolari davvero toccanti.

Venerdì avrà luogo quindi un evento dal forte impatto emotivo, ma anche necessario, poiché occorre sensibilizzare e rendere nostre le storie del passato, occorre approcciarsi con empatia verso le persone e verso ciò che è accaduto, anche più vicino a noi di quanto pensassimo (come per la vicenda di Giovanni Scirocco); tutto questo allo scopo di cambiare noi stessi e di cambiare il presente, ecco cosa vuol dire “fare memoria”: non è solo ricordare la nostra storia o quello che riguarda noi stessi, ma è un’azione che mette in moto le coscienze: avere la risolutezza di ricordare storie diverse e lontanissime dalle nostre, è un atto civile per vivere il presente con responsabilità e con la forza di aprirsi ad un cambiamento. Fra gli ospiti della manifestazione oltre all’Amministrazione comunale, il Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci di Piedimonte Matese,  Prof.  Lino Diana; il regista Michele Schiano, il protagonista del corto “Scirocco eroe senza medaglia” Piergiuseppe Francione, Sarah Falanga e la piccola Sofia Di Napoli. Presenti anche i due nipoti di Scirocco: il nipote diretto, Emilio Scirocco e Vincenzo Colucci.

(Sopra una scena del cortometraggio, “Scirocco eroe senza medaglia”: i militari tedeschi fanno irruzione nella masseria e sparano poi alla testa, come promesso, a Giovanni Scirocco che muore pochi giorni dopo all’ospedale militare di Caserta).

About Redazione (16941 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d