fbpx

SAN PRISCO, GUIDAVA L’AUTO INTESTATA A PERSONA DECEDUTA 11 ANNI FA. SCATTA IL SEQUESTRO DEL MEZZO

ASCOLTA L'ARTICOLO

San Prisco. “Guidava un veicolo intestato ad una persona deceduta 11 anni fa in barba alle comune regole di civiltà e prudenza. Allo spericolato automobilista è stata ritirata la carta di circolazione, il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e gli sono state comminate sanzioni amministrative per un rilevante importo.” E’ successo questo fine settimana nel territorio del Comune di San Prisco dove gli agenti della polizia locale, al comando del Cap. Foniciello e coordinati dal S.Ten Ambrosino, hanno intensificato i controlli per il rispetto delle norme di comportamento prescritte dal Codice della Strada istituendo posti di controllo nei luoghi più interessati dal traffico veicolare. Via Stellato, via Nazionale Appia e la S.S. 700 Variante Anas, sono solo alcune delle strade interessate dalla
presenza assidua della polizia locale finalizzata a prevenire incidenti stradali che, come in passato, hanno avuto conseguenze nefaste. Grazie alla sensibilità dell’ Assessore dott. Luigi Abbate e di tutta l’ Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Domenico D’Angelo, la polizia locale sta ampliando la propria attività di controllo del
territorio, ottenendo buoni risultati, nonostante il fatto che parte del personale è ancora impiegato part
time in 18 ore settimanali. L’ episodio in questione è accaduto proprio questo fine settimana, gli agenti hanno fermato un uomo alla guida di un autoveicolo, il quale proveniva da un comune non molto distante la città di San Prisco, che alla
richiesta dei documenti di circolazione non ha voluto , in un primo momento, esibirli.
La circostanza ha insospettito gli agenti che hanno effettuato gli accertamenti del caso usufruendo, in quel
momento, anche del supporto telefonico con la locale stazione dei Carabinieri e con il Comando di Polizia
locale del Comune di residenza del conducente. Il lavoro di squadra ha consentito di far emergere la verità, l’uomo guidava il veicolo intestato ad una persona deceduta undici anni fa, a suo carico vi erano numerosi verbali non pagati e sono in corso attività investigative finalizzate a verificare il coinvolgimento del predetto veicolo in incidenti stradali.
E’ appunto negli incidenti stradali con fuga o omissione di soccorso che il conducente di un simile veicolo
farebbe perdere facilmente le proprie tracce rendendo anche un eventuale azione di rivalsa civile molto
difficoltosa. Proprio per evitare queste condotte  che la polizia locale di San Prisco, nell’ultima
settimana ha sottoposto a sanzioni amministrative accessorie tre veicoli, due immatricolati in paesi
dell’Unione Europea ed uno immatricolato in Italia, togliendoli dalla disponibilità dei rispettivi conducenti
ed affidandoli al custode giudiziario individuato dal Prefetto di Caserta in una impresa del posto.
Continueranno senza sosta, nei prossimi giorni, le attività di controllo del territorio e di tutela della
sicurezza stradale ad opera della Polizia locale di San Prisco secondo gli indirizzi dell’Amministrazione
comunale.

 

About Lorenzo Applauso (2708 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: