CASERTA, IL PREMIO ” LA BUONA NOTIZIA”, CONSEGNATO A MONICA MAGGIONI E NELLO SCAVO
Giuseppe Terminiello|Caserta. Si e svolta ieri a Caserta la giornata dedicata a San Francesco di Sales protettore dei giornalisti. La manifestazione e iniziata presso il vescovado di Caserta con la Santa Messe celebrata da Mos. Pietro Lagnese, Vescovo di Caserta. Al termine della Santa Messa sono state consegnate le targhe ai “giornalisti senatori” ( iscritti all’albo nazionale da almeno 45 anni) per poi proseguire con un momento conviviale offerto dalla fondazione Villaggio dei ragazzi di Maddaloni e servito dai ragazzi della scuola alberghiera sotto la supervisione dello chef Peppe D’Addio. Infine, nel pomeriggio è avvenuta la consegna del premio “La buona Notizia“ alla giornalista Monica Maggioni, direttore del Tg1, già presidente della Rai e a Nello Scavo, inviato di guerra di Avvenire, autore di formidabili inchieste sul traffico di esseri umani e L’Osservatore di Strada, il mensile dell’Osservatore Romano ispirato e sostenuto da Papa Francesco, dove gli ultimi diventano protagonisti. La consegna del riconoscimento, una scultura in bronzo, fusa appositamente dall’artista Battista Marello, è stata consegnata nella Biblioteca del Seminario di Caserta in piazza Duomo.
SAN FRANCESCO DA SALES, CHI ERA
“San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, fu beatificato nel 1661 e canonizzato nel 1665 dalla Chiesa cattolica, che, con papa Leone XIII, nel 1887 lo proclamò Dottore della Chiesa. Viene considerato una delle grandi figure della Controriforma e della mistica cattolica francese. Il 26 gennaio 1923 in occasione del III centenario della morte papa Pio XI lo commemorò con l’enciclica Rerum Omnium Perturbationem, con cui lo proclamò “Patrono dei giornalisti” e di “tutti quei cattolici che, con la pubblicazione o di giornali o di altri scritti illustrano, promuovono e difendono la cristiana dottrina”.
Rispondi