ESONDAZIONE DEL VOLTURNO, UN PROBLEMA DI SEMPRE. IL CONSIGLIERE PISCITELLI SUI LUOGHI DISAGIATI
Vairano/Pratella. Mercoledì scorso in Regione, finalmente la question time nel corso della quale si è parlato del degrado ambientale del fiume Volturno nell’alto casertano. Questo a seguito di una interrogazione presentata ad Ottobre del consigliere Piscitelli nella quale il consigliere di Fdi si preoccupava di cio’ che poteva avvenire in seguito che è poi puntualmente avvenuto. “Mi ero già reso conto – dice il consigliere regionale – e per questo motivo, avevo prospettato con una mia interrogazione alla regione. Purtroppo la question time è arrivata dopo tre mesi a fatti nuovamente avvenuti perché le esondazioni del Volturno, con danni enormi ai cittadini e all’agricoltura, non sono eventi nuovi. Ora, si spera che di fronte alle reponsabilità, la Regione Campania decida cio che fare”.
Intanto, sabato scorso, il Consigliere di FdI, Alfonso Piscitelli è stato in visita a Pratella, sui luoghi del territorio maggiormente colpito dall’esondazione del Volturno fra questi Ailano snodo ponte Volturno direzione Vairano e Roccavecchia, Mastrati direzione Torcino, per rendersi conto maggiormente della problematica che da sempre investe il piccolo comune.
Tanti i cittadini presenti che al di là del colore politico che hanno sentito la necessità di partecipare al fine di unire le forze per risolvere o almeno sollecitare, richiamando l’attenzione anche sull’ alto casertano di una problematica che, questo va detto, investe anche altre aree della regione che si affacciano sul Volturno.
I rappresentanti di Vairano hanno testimoniato con la loro esperienza di comune maggiormente colpito dall’ esondazione che penalizza l’ indotto economico e agricolo già martoriato da altre problematiche. Molto incisivo l’intervento della segretaria di Fratelli d’Italia Roberta Marra che ha denunciato ancora una volta i disagi in una zona di confine come il Molise sollecitando i politici a trovare una rapida soluzione ad un problema annoso.
Rispondi