RUVIANO, CULTURA AMBIENTALE : I CARABINIERI FORESTALI INCONTRANO GLI ALUNNI DELLA SCUOLA
Clara Riccio|Ruviano. Nella mattinata di mercoledì 1° febbraio i Carabinieri del Corpo Forestale di Formicola avranno un incontro formativo con gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado di Ruviano durante il quale affronteranno i temi di tutela dell’ambiente e delle principali problematiche operative; saranno accompagnati dal presidente della Pro Loco Raiano, col. Pasquale Di Meo, promotore e organizzatore dell’evento, nonché strenuo difensore del nostro patrimonio storico- naturalistico. L’incontro, organizzato in comunione d’intenti con l’Istituto Comprensivo “Aulo Attilio Caiatino” di Caiazzo e grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Silvana Santagata, si propone di sensibilizzare le future generazioni sull’importanza di preservare e tutelare la natura e l’ambiente. “Se da un lato è nostro dovere lasciare alle future generazioni un ambiente sano, precisa il col. Di Meo, dall’altro lato i giovani devono credere fermamente in un futuro migliore e aiutarci a costruirlo”. Particolare attenzione sarà riservata al problema della tutela
della flora e della fauna del fiume Volturno, il più importante corso d’acqua del nostro territorio, fonte di vita e ricchezza per i territori circostanti le sue sponde e che, purtroppo, soprattutto in alcuni tratti, versa in completo stato di abbandono. Un fiume che in passato era necessario, navigabile e animato, frequentato da pescatori e donne che vi si recavano per fare il bucato, oggi, a causa dell’inquinamento ,le sue acque sono impiegate prettamente per l’irrigazione e la produzione di energia idroelettrica. La tutela del territorio unito alla ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione delle sue acque dev’essere quindi una priorità affinché si possa ritornare a godere della ricchezza fluviale. Alla lezione teorica che i rappresentanti del Corpo Forestale svolgeranno mercoledì farà seguito una lezione pratica sulle sponde del fiume, prevista nel periodo primaverile per godere dello spettacolo paesaggistico e naturalistico offerto dal “Volturnus”.
Rispondi