fbpx

FILUMENA MARTURANO, ALLA SCUOLA GIACOMO VITALE DI PIEDIMONTE MATESE, IL PROSSIMO 5 FEBBRAIO

ASCOLTA L'ARTICOLO

Tina Negri |Filumena Marturano torna a rivivere sulla scena a Piedimonte Matese grazie all’iniziativa dell’Associazione Alessandro Parisi, in collaborazione con la Pro Loco Rupecanina e Regione Campania. L’appuntamento, da non perdere, è per domenica 5 febbraio, alle 18,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Giacomo Vitale di Piedimonte Matese. A cumpagnia e ‘ Zazzà, con la partecipazione delle associazioni teatrali DYROS, Mediamusical, N.Copione e P. Brancaccio, presenterà lo spettacolo che ha come protagonista l’eroina protofemminista nata dalla penna di Edoardo De Filippo nel 1946. L’Associazione “Alessandro Parisi” che muove i primi passi per ricordare il bravissimo artista alifano Alessandro Parisi ha scelto la scuola Vitale di Piedimonte Matese per l’impossibilità di una struttura agibile ad Alife.

Una commedia di straordinaria modernità ed un personaggio intramontabile per la regia di Salvatore Pinto, con gli attori Mirella Carnile e Liborio Preite, entrambi insigniti da molti riconoscimenti artistici FITA della Regione Campania, che interpretano rispettivamente Filumena e Domenico Soriano. Nel cast saranno presenti : Nunzia Caso Falanga, Pasquale Cirillo , Daniela Esposito, Ciro Mazaner, Raimondo Ripa, Michela Vitiello, Umberto Di Rosa, Domenico Ciaravolo, Salvatore Pinto, Giovanni Ilardi, Maria Riccioe Giuseppe Ciniglio.

La storia dell’opera di De Filippo ruota attorno a Filumena, una donna napoletana, simbolo della condizione delle donne napoletane alla fine degli anni 40. Caparba, tenace e grintosa, Filumena, dopo essere stata a lungo la compagna di Domenico Soriano, un uomo facoltoso e spregiudicato, decide di sposarlo in modo da poter ottenere una posizione sociale e finanziaria migliore. Filumena, tuttavia, nasconde un segreto: ha avuto tre figli , uno dei quali è di Domenico, ma lui non ne è a conoscenza. Quando Domenico cerca di liberarsi di lei, Filumena lo mette di fronte a questa verità e l’uomo, attanagliato dalla più angosciosa curiosità, la supplica di rivelargli la verità;  Ma nemmeno diventata moglie Filumena svelerà il segreto. Madre di tutti e tre, non accetterà che uno di loro goda di qualche privilegio. Così, alla fine, Domenico li accetterà tutti serenamente, ripetendo le parole di lei: “ ’E figlie so’ ffiglie… E so’ tutte eguale… Hai ragione Filume’, hai ragione tu!”

About Redazione (14885 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: