FIUME VOLTURNO, LA PROVINCIA FA RICHIESTA DI “STATO DI CALAMITA’ NATURALE”

successivamente anche dei territori di altri comuni limitrofi (Santa Maria la Fossa, Grazzanise, Cancello Arnone).Nel bacino inferiore del Volturno finirono sott’acqua circa 800 ettari di terreni, decine di aziende agricole e zootecniche subirono ingenti danni, molte famiglie dovettero essere evacuate. “Abbiamo formalizzato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca – a seguito dell’evento di piena eccezionale del fiume Volturno, che ha interessato diversi comuni della provincia di Caserta nei giorni scorsi, procurando danni ingenti alle infrastrutture ed all’economia dei territori interessati. L’obiettivo – ha concluso Magliocca – è quello di predisporre ed attivare tutti gli adempimenti necessari alla realizzazione di interventi destinati alla tutela della pubblica e privata incolumità
nonché attivare quelle necessarie azioni a tutela dell’economia dei territori colpiti”. “Per quanto di competenza – ha evidenziato il dirigente dell’Ambiente, dottor Giovanni Solino – siamo pronti a dare il nostro contributo affinché sia salvaguardato con gli opportuni interventi tecnici il territorio provinciale interessato”.
Rispondi