VIDEO| FESTA DELLA CANDELORA SI RINNOVA LA TRADIZIONE
Inviato Giuseppe Terminiello| Mercogliano. Ricade oggi giovedi 2 febbraio 2023 per la chiesa cristiana la festa della “Candelora”, detta anche festa della” presentazione di Gesù al Tempio”. “La Candelora e la festa dell’incontro tra Gesú e il suo popolo” come ha sottolineato l’abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia: “E’ bello sottolineare questo aspetto non solo nella vita cristiana ma anche nella vita sociale”. In questo giorno nelle chiese vengono benedette e distribuite ai fedeli le candele che vengono accese nelle famiglie per la maggior parte nei momenti di calamità e tempeste. La Candelora coincide anche con ‘𝗮 𝗝𝘂𝘁𝗮 𝗱𝗲’ 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗲𝗻𝗶𝗲𝗹𝗹𝗲 ( Salita dei Femminelli – rito pagano) per la maggior parte dei napoletani e dei paesi del sud che affluiscono in questo giorno a Montevergine ( Av) per onorare “Mamma Schiavona”. Bisogna fare un passo indietro per capire: era il 1256 due amanti omosessuali passeggiavano per le strade sotto lo sguardo stranito della comunità cittadina, che gridavano dentro di sé allo scandalo, in quanto erano molto spinti e disinibiti nel manifestare la loro inclinazione sessuale. Furono incatenati ad un albero sul Monte Partenio, (dedicato alla Madonna di Montevergine) condannati a morire di freddo e sbranati dai lupi. La Madonna li salvò commossa dalla purezza dell’amore dei due. Il giorno di questo intervento prodigioso sarebbe stato appunto il 2 febbraio. Fu così che ebbe inizio la grande devozione alla Madonna di Montevergine: quell’episodio fu interpretato da molti come un vero e proprio miracolo. È per questo motivo che, ogni anno, il 2 Febbraio, tutta la comunità devota a Mamma Schiavona raggiunge il Santuario a Lei dedicato, e con preghiere, canti e balli ringrazia la Vergine per la Sua protezione e per tutte le grazie dispensate. Presente alla manifestazione anche Vladimir Luxuria.
Rispondi