IL CONCORSO ENOGASTRONOMICO “I PIATTI TIPICI DEL MEDIO VOLTURNO” PASSA ALLA QUARTA TAPPA: DA LIBERI A PIANA DI MONTE VERNA IL 3 MARZO
Francesca Diana| Liberi. Il concorso “I piatti tipici del Medio Volturno”, che ha visto come protagonista il ristorante “Pane Arso” di Liberi per la terza cena enogastronomica, prevede la prossima tappa del concorso per il 3 Marzo presso l’agriturismo “Fontana Bosco”, a Piana di Monte Verna.
Il centro del concorso è la promozione dei prodotti tipici locali e territoriali, come accaduto proprio a Liberi i cui protagonisti sono stati i vini proposti dalla Cantina Sclavia e il maialino Nero Casertano, caratterizzato da un sapore della carne particolarmente prelibato e gustoso. L’esemplare di razza casertana appartiene ad un ceppo suino autoctono italiano fra i più antichi dell’Italia meridionale, e per questo è considerato con la massima attenzione in programmi di selezione e recupero della razza per la salvaguardia e la biodiversità della Regione Campania.
Il menù ha previsto: l’antipasto con fagioli cerati di Alife con cotiche, pane cotto con Torzella Napoletana, zuppa di Lupino Gigante di Vairano e salsiccia, polpettine di Ceci di Teano; ziti alla Genovese con cipolla di Alife e Maialino Nero Casertano; P’ttera Trebulana e Torta al formaggio di Bufala, Frutti di Bosco e Casavecchia.
Il giudizio è affidato a due giurie, tecnica e popolare, che oltre al gusto e alla territorialità dei piatti realizzati con prodotti tipici, volgono l’attenzione anche all’accoglienza, la cortesia, la professionalità, la fruibilità degli spazi, la presentazione delle portate e l’equilibrio e il rapporto qualità/prezzo.
Per info e prenotazioni rivolgersi all’APS Pro Loco Caiazzo, tel. 0823.862761, mail caiazzoproloco@gmail.com, seguite il concorso sulla pagina Facebook Pro Loco Caiazzo.
Rispondi