DRAGONI, ISOLA ECOLOGICA: ECCO TUTTA LA VERITA’
Dragoni. Riceviamo e integralmente pubblichiamo un comunicato stampa relativo all’isola ecologica nel comune di Dragoni. “Facciamo seguito all’articolo pubblicato su un blog locale-si legge- relativo all’isola ecologica e vogliamo fare chiarezza.
Il progetto rientra in un’opera finanziata dal POR CAMPANIA 2000/2006- Misura 1.7 Azione D, con Decreto Dirigenziale 503 del 13/06/2007.
Il procedimento nasce con la delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 2006, a cui ha fatto seguito la delibera di Giunta Comunale n. 78 del 05/12/2006, con la quale veniva approvata la documentazione tecnica e amministrativa per la partecipazione al bando approvato con Decreto Dirigenziale 843 del 25/10/2006 pubblicato sul BURC Campania n. 50 del 06/11/2006. A seguito del finanziamento veniva sottoscritto “l’accordo d’intesa UNIONE DEI COMUNI “di cui Dragoni era capofila con i comuni con i comuni associati (Alvignano, Baia e Latina, Roccaromana, Castello del Matese).Il finanziamento permetteva l’allestimento di un punto di raccolta che, per essere funzionale, richiedeva interventi specifici di completamento. Con delibera di Giunta Comunale n. 105 del 25/11/2022 l’attuale amministrazione, coerentemente con gli impegni assunti nei confronti dei cittadini, utilizzando i fondi del DPCM del 17/07/2020 “FONDI DI SVILUPPO SOCIALE”, ha demandato all’ufficio tecnico di predisporre un progetto finalizzato alla sistemazione e al completamento del centro di raccolta comunale sito nella zona industriale del Comune di Dragoni.È evidente che l’azione politica posta in essere dall’attuale amministrazione, vuole essere risolutiva per una razionale raccolta dei rifiuti solidi urbani e intende rimuovere le problematiche che, quotidianamente, tutti i cittadini vivono in relazione alla raccolta degli ingombranti.E se, a tutto ciò, aggiungiamo che la realizzazione di una piattaforma ecologica porterà una riduzione del carico fiscale legato alla tassa sui rifiuti (TARI), perseguendo quell’interesse collettivo che probabilmente infastidisce alcuni politicanti e che non è nelle corde di qualche amministratore che per anni ha fruito, con la conosciuta arroganza, di privilegi feudali che l’attuale amministrazione si è proposta di eliminare; all’evidenza dei fatti abbiamo agito da seri amministratori.
…Si è vero, sono cambiati i personaggi ed è cambiato anche lo spettacolo che molti cittadini, oggi, possono toccare con mano!!! .Vi ringraziamo per l’assist”.
Rispondi