SABATO LA PRESENTAZIONE DELL’ANNUARIO DELL’ASMV. SI PARLERA’ ANCHE DELLA VIA FRANCIGENA
Lorenzo Applauso|Piedimonte Matese. Associazione Storica del Medio Volturno di Piedimonte Matese, presenterà il prossimo sabato 4 marzo il tradizionale annuario 2022. Nel corso dell’evento che, sarà come di consueto presieduto dal Dr Pasquale Simonelli, saranno presentati anche gli autori. Particolare attenzione verrà rivolta anche alla relazione che Wiliam Mattei terrà sulla via Francigena che rappresenta come ha sottolineato il Presidente dell’Associazione Pasquale Simonelli non solo un fatto storico in se ma una ricaduta positiva per il rilancio del nostro territorio sotto il profilo, storico, culturale e turistico. Un itinerario, lo ricordiamo che è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall’Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d’imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati. Bene, un grande tratto della via Francigena bacia anche il Matese e che tutti noi abbiamo il dovere di conservarlo e promuoverlo fuori dal nostro Paese ma anche di farlo conoscere alle nuove generazioni.
ECCO IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
L’associazione Storica del Medio Volturno non si ferma qui. Infatti ha organizzato una escursione a Campobasso per Domenica 5 marzo per visitare la mostra “paesaggio pentro e mura poligonali” oltre ai reperti del Museo Sannitico. L’associazione pertanto comunica che la partenza da Piedimonte Matese è prevista alle ore 8.00, da via Vincenzo Caso, I° traversa (parcheggio dietro la scuola G. Vitale). Gli interessati potranno contattare il dr. Simonelli o l’avv. Antonio Palmieri (3683860644).
Rispondi