ARTE VINICOLA E ARTE MUSICALE, IERI L’EVENTO AL PARRAVANO DI CASERTA
Annibale Bologna. CASERTA. Si e’ svolta nella serata di ieri, mercoledi’ 08.03.2023, nell’atrio prospiciente la platea del Teatro Comunale di Caserta intitolato al compositore casertano Costantino Parravano, l’attesa serata in cui Arte vinicola ed Arte musicale si sono confrontate senza risparmio di energie e senza colpo ferire.L’evento, denominato Wine Listening, partorito dalle menti creative di Donato Tartaglione e Mario Pagliaro, ha permesso alla folta ed attenta platea, di incontrare due mondi tra di loro solo apparentemente distanti ma, in realta’, interdipendenti in modo assoluto.
Ieri realmente Vino e Musica si sono incontrati ed hanno creato una sinergica e magica serata attraverso le essenziali ma inebrianti degustazioni di quattro tipologie di vini facenti capo ad altrettanti produttori operanti nostro territorio.Hanno fatto sfoggio, esaltando le loro qualita’, i vini prodotti da Paterno, Le Cantine di Hesperia, Terre di Valter e Mario Pagliaro che hanno ben interagito con la musica, (nel caso di specie, di-Vina) del Maestro Condorelli che, curando i suoi interventi musicali in sintonia con le emozioni che odori e sapori che il nettare degli Dei di volta in volta determinavano nel suo animo, ha sapientemente rapito l’attenzione dei presenti con armonie interpretate in modo, e’ dire poco, magistrale.
Utile alla conoscenza del pubblico in sala e’ risultata la presentazione dei quattro tipi di vino offerti dai citati produttori, tutti ben attenti a rendere nota la passione e l’attenzione che, ovviamente, sono alla base affinche’ si pervenga ad un risultato finale cosi’ riuscito ed acclamato dagli intenditori della materia.
Ha concluso l’evento la voce davvero speciale della cantante Roberta Andreozzi che, il prossimo 10 marzo, grazie all’instancabile produttore casertano Gianni Genovese, si esibira’ a Napoli presso la Galleria Borbonica. Ovviamente, nel caso di specie ed a differenza del famoso detto riferito al Maestro Paganini, i cultori della materia auspicano che l’evento abbia, al piu’ presto, a ripetersi.
Rispondi