RIARDO, STAMATTINA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO VOLUME DEL MAGISTRATO ALBANO
Riardo. ”Stamane presso l’ aula consiliare ” Amerigo Russo” – ha dichiarato il Comune di Riardo sulla propria pagina facebook – si è tenuta la presentazione del libro ” La strage di Caiazzo 13 Ottobre 1943 ” La caccia ai criminali nazisti nel racconto del Pubblico Ministero già procuratore Dott.Paolo Albano . La resistenza narrata attraverso pagine strappate all’ oblio dell’ indifferenza e del tempo grazie allo zelo ed all’ encomiabile lavoro svolto dall’ allora Procuratore di Santa Maria C.Vetere Dott.Paolo Albano , 45 anni lunghissimi avevano nascosto l’ orrore e l’ efferatezza di una strage avvenuta nel Comune di Caiazzo che aveva visto vittime 22 innocenti ,donne e bambini appartenenti a due nuclei familiari ed un bimbo nel grembo materno. Anni di oblio ,in un lungo ed interminabile silenzio,anni di occultamenti omissioni,ostacoli venuti alla luce in modo del tutto casuale grazie ad una missiva ingiallita dal tempo che con la forza d’ animo del suo autore gettava finalmente luce su un evento celato nella valle del dolore . ” Essa strappa la tragedia dal precipizio in cui era caduta ,la fa rivivere ,riporta vittime e carnefici ai piedi dei casolari del Monte Carmignano” Fino al divenire i documenti storici vere e proprie deposizioni , dopo un lungo lavoro giunge la sentenza di ergastolo per i due nazisti che si erano macchiati di tale orrore . Sentenza storica quella del 25 Ottobre del 1994 .
Riguardare con i nostri alunni e l’ autore del testo i tg dell’ epoca che annunciavano la notizia è stato un ripercorrere con il cuore vicende storiche troppo spesso dimenticate .
Il Sindaco Armando Fusco nel suo intervento ha difatti sottolineato l’ importanza dei nostri piccoli centri nel terribile periodo della Resistenza ricordando tutte le vittime riardesi ,in modo particolare Oreste Vespasiano giovanissimo proprio come gli alunni che stamane interessati e partecipi hanno preso parte all’ evento . Si ringrazia il Preside Prof.Di Lauro ,il corpo docente presente ,il vicesindaco di Pietramelara . Grazie al Procuratore Albano per la lectio odierna ,la memoria è l’ unico modo in nostro possesso per non cancellare le tracce del passato e trasmettere alle future generazioni il nostro vissuto”.
Rispondi