RUVIANO, GLI ALUNNI DELLA SCUOLA CELEBRANO LA “FESTA DELLA LEGALITA’ E DELL’ALBERO “
CLARA RICCIO|RUVIANO. Nella mattinata di mercoledì 29 marzo 2023, si è svolta presso il plesso “Annalina Battista” di Ruviano, la “Festa della Legalità e dell’Albero”, rimandata di qualche giorno a causa del lutto che recentemente ha colpito tre piccoli alunni della scuola. Comunione d’intenti e perfetta sinergia tra Istituto Comprensivo di Caiazzo, retto dalla dirigente Silvana Santagata, e Pro Loco Raiano, presieduta dal col. Pasquale Di Meo, hanno dato luogo ad una manifestazione molto sentita e partecipata, a cui ha preso parte anche Legambiente Castel Di Sasso, con la presenza di Maria Teresa Sabino e Giovanna Petruccelli, rispettivamente presidente e componente del direttivo dell’associazione. Un evento finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni su due problemi del nostro tempo, la legalità e l’ambiente, perché, come ha affermato l’attivista svedese Greta Thunberg, “non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”. Attori principali della manifestazione sono stati, in primis, gli studenti del plesso scolastico di Ruviano, che hanno esposto i loro pensieri e bellissimi elaborati su temi impegnativi, parlando di giustizia, onestà, dignità, libertà, coraggio, solidarietà. Ad ammirare il lavoro dei piccoli studenti anche il primo cittadino del comune di Ruviano, Angelo Coppola, con il consigliere delegato all’istruzione Giuseppe Izzo e Don Antonio Chicherchia, parroco della chiesa di San Leone Magno. La manifestazione si è conclusa con la piantumazione di un albero donato dai Carabinieri Forestali di Formicola come simbolo della legalità e della vita del nostro pianeta; un albero che crescerà grazie alla cura e all’amore dei piccoli studenti con la speranza di un mondo migliore, perché “piantare un albero ci invita a continuare ad avere fiducia, a sperare e soprattutto a impegnarci concretamente per trasformare tutte le situazioni di ingiustizia e di degrado che oggi soffriamo”.(Papa Francesco)
Rispondi