fbpx

LIBRI – “LA STORIA DI FORMICOLA DALLE ORIGINI AGLI ALBORI”: UN SUCCESSO IL LIBRO DI GAETANO FUSCO

ASCOLTA L'ARTICOLO

LORENZO APPLAUSO|Formicola. Ci sono storie e racconti, aneddoti e luoghi comuni che spesso non emergono mai perché avvengono in piccoli borghi, piccoli territori.

Ci sono poi lavori e ricerche storiche anche in piccoli territori raccontati con dovizia da chi alcuni eventi  li ha “vissuti”, magari attraverso i racconti e i documenti dei propri avi che riescono ad emergere quasi all’improvviso. E’ il caso dell’ultima pubblicazione storica: “Storia di Formicola dalle origini agli albori del Novecento”.

Formicola è un piccolo lembo di terra baciato dalla natura ma intriso anche da fatti, da uomini e storie che diventano poi, se raccontati, scrigni di cultura e poi libri, che andrebbero adottati anche nelle scuole. Questo lavoro editoriale lo ha voluto e incoraggiato il Sindaco di Formicola Michele Scirocco ma  già  praticamente realizzato, fatto con ricerche spigolose, approfondite e attraverso documenti, da un grande personaggio di Formicola, quel  Gaetano Fusco che in tanti ricordano. Ricerche poi messe insieme perfettamente dalla figlia Elisabetta che attraverso questo voluminoso testo di 360 pagine, edito da “Edizioni Italia”, lascia in eredità ai posteri. In pratica, si tratta di una serie di documenti e notizie di grandissima importanza storico e culturale.

 In sintesi, è la storia di Formicola  che ripercorre le vicende – cosi come è scritto in copertina –  del centro casertano dalle sue origini, all’inizio del secolo scorso  intrecciandosi con quelle dei paesi vicini ed inserendosi nell’ampio panorama  di Terra di Lavoro  e della storia del nostro Paese con  popolazioni pre romane, normanni, longobardi, angioini, aragonesi, spagnoli, francesi  e sabaudi che si sono avvicendati su queste terre. Il compianto scrittore e ricercatore Gaetano Fusco  ha iniziato a raccogliere storie e documenti dall’età di 16 anni, ai primi anni del liceo,  fino alla sua morte, avvenuta nel 1996 a settantasei anni.  In pratica è il racconto di una vita che lo scrittore ha trascorso fra abbazie e polverosi archivi e che  la figlia Elisabetta  ha poi ordinato pagina dopo pagina con l’amore di una figlia piu’ che di scrittrice  e poi dato alle stampe,  lasciando cosi in questa tranquilla area dell’alto casertano, un documento straordinario che ognuno dovrebbe conservare nella propria biblioteca personale.

”Sono davvero felice ci ha detto il sindaco di Formicola  Scirocco –  se  siamo riusciti finalmente a pubblicare cio’ che il prof. Fusco ha raccolto in tanti anni della sua vita con tanta fatica e ci ha lasciato in eredità. Era un nostro dovere come Ente e poi come cittadini non lasciare incompiuto un lavoro difficile e tenace che il Professore aveva fatto in tantissimi anni e sognato di pubblicare”.

About Redazione (15329 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: