SI E’ TENUTA A PIEDIMONTE MATESE LA 16° EDIZIONE DEL CONCERTO “MUSICA PER UN TEMPO DI PENITENZA” DELLA REGESTA CANTORUM
PIEDIMONTE MATESE. Lunedì 3 Aprile, nella suggestiva Cappella dei Domenicani nel Chiostro di San Domenico in Piedimonte, si è tenuta la XVI Edizione del Concerto “Musica per un tempo di Penitenza” della Regesta cantorum. Esso è tradizionalmente collocato nella Settimana Santa alla cui Liturgia si riferiscono i brani musicali in programma. Oltre al Coro Regesta cantorum hanno preso parte al Concerto il soprano Alessia Di Cicco, il Tenore Sergio Dragone ed il tradizionale gruppo strumentale che accompagna tutti i Concerti della Regesta, Sabrina Cenerazzo al Flauto, Biagio Ciallella al Clarinetto, Alberto Bacchiani al Fagotto e Daniele Alfisi all’Organo. Come sempre il Concerto è stato diretto dal Maestro Antonio Spagnolo. Anche quest’anno le riflessioni di due persone, in emozionante sintonia con il tempo, hanno arricchito il Concerto ed il pubblico presente.
La Dott.ssa Diana Fidanza ha svolto una sua riflessione sulla sofferenza e il dolore come presenze rimosse dall’immaginario collettivo nella nostra società. I grandi mezzi della Medicina sono oggi molto efficaci nel controllo del dolore fisico e ciò fa presumere che ogni altro tipo di dolore possa e debba essere evitato. Ella ha però concluso che voler escludere dalla condizione umana la possibilità di soffrire potrebbe finire per escluderci dalla capacità di amare poiché chiusi in noi stessi, nel nostro egoistico desiderio di essere liberi da ogni dolore, perdiamo la capacità di guardare gli altri, di chinarci sulla loro sofferenza.
La Signora Angela Di Pietro ha, in modo appassionato, ricordato la drammatica esperienza della sua malattia, superata con un trapianto d’organo proprio in una notte di Pasqua. Ella ha raccontato le sue difficoltà psicologiche e morali nell’accettare il trapianto e come la vita riabbracciata sia da lei intesa come un dono ed anche una testimonianza per tutti che il coraggio non è avere la forza di andare avanti.
Rispondi