fbpx

ACQUE COSTIERE IN CAMPANIA, RIPARTE IL 12 APRILE IL MONITORAGGIO DELL’ARPAC

ASCOLTA L'ARTICOLO

L’Arpac della Campania, fa il punto sulla balneabilità delle acque costiere nella regione. Con la nuova classificazione propedeutica alla stagione balneare 2023, le acque balneabili restano al 97% del totale della costa monitorata dall’Agenzia, come l’anno scorso. In termini di lunghezza di costa, sono l’88% le acque classificate come “eccellenti”, il 7% sono “buone”, il 2% “sufficienti”. Il 3% sono classificate come “scarse” e dunque da interdire ai bagnanti a inizio stagione balneare. Rispetto all’anno scorso, la percentuale di acque “buone” sale di due punti, perché vengono “promossi” una serie di tratti di mare precedentemente classificati come “sufficienti”. Il 12 aprile ripartono i controlli, in calendario fino a fine settembre: nel 2022 sono stati effettuati circa 2.500 prelievi su 328 acque di balneazione. Tutti i risultati vengono diffusi, non appena disponibili, sul sito dell’Agenzia.

About Redazione (15317 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: