LE BOLLETTE DELL’ACQUA AL COMUNE DI PRATELLA SONO ANDATE IN PRESCRIZIONE LO SANCISCE IL TRIBUNALE DI S. MARIA CAPUA VETERE
Pratella. Le bollette dell’acqua al comune di Pratella finiscono il tribunale che da ragione ai cittadini: sono prescritte. Cosi la sentenza di appello, n°1282/2023, emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere lo scorso 1° aprile 2023 e patrocinata dall’Avv. Massimo Amato, del foro di Santa Maria Capua Vetere.
“Comincia a delinearsi incisivamente la giurisprudenza di merito – dice l’avvocato Ivana Russo – sull’annosa questione relativa all’applicazione della prescrizione breve sui canoni idrici gestite dai Comuni, le cui fatture, sono state emesse in ritardo, ed in violazione della normativa vigente sul rispetto della periodicità di fatturazione.
Ricordiamo infatti che, nel caso specifico, il comune di Pratella aveva emesso solo nel novembre 2020 le fatture relative al servizio idrico per gli anni 2016 e 2017 e rigettato l’eccezione di prescrizione avanzata dai cittadini.Questa sentenza rappresenta un risultato di grande rilievo per la difesa dei diritti dei consumatori, data la natura pubblica dell’ente, la quale chiarisce con dovizia di richiami giurisprudenziali la corretta applicazione della normativa sulla prescrizione breve e del c.d. exordium praescriptionis, individuando il termine di decorrenza della prescrizione ex art.2935 c.c., per i contratti di somministrazione, nel termine entro il quale l’ente è tenuto ad emettere la fatturazione , ovvero un anno e quarantacinque giorni dall’annualità di riferimento, dichiarando così inesorabilmente prescritte le fatture emesse per il servizio idrico e rigettando totalmente l’appello proposto dal Comune di Pratella”.
- Un’altra vittoria giudiziaria dunque?
”Si, un’altra vittoria importante contro uno dei tanti comuni che pretendono dai propri cittadini il pagamento delle bollette dell’acqua nonostante siano prescritte grazie alla legge n. 205/2017, e sulla cui violazione, per pratica commerciale scorretta ed ingannevole, si sono susseguiti, in tutta Italia, svariati provvedimenti sanzionatori dell’Antitrust – conclude poi l’avv. Ivana Russo, dell’Unione Nazionale Consumatori-.Ora, nell’attesa di ulteriori pronunce, speriamo e confidiamo che questa condanna sia di monito anche per gli altri comuni, che purtroppo ancora respingono le richieste di chi eccepisce la prescrizione”.
Rispondi