fbpx

RUVIANO, UNA CERIMONIA PER RICORDARE NICOLA GIANO, MARTIRE DELLA II GUERRA MONDIALE

ASCOLTA L'ARTICOLO

CLARA RICCIO| RUVIANO Nella mattinata di venerdì 7 aprile 2023, presso il cimitero comunale di Ruviano si è svolta una semplice ma sentita cerimonia per il 78° anniversario della morte del sergente maggiore Nicola Giano, martire della II Guerra Mondiale. La Pro Loco Raiano, guidata dal col. Pasquale Di Meo in sinergia con il comune di Ruviano, ha organizzato la commovente commemorazione, per non dimenticare le atrocità della guerra e i martiri delle barbarie nazi-fascista, come Nicola Giano. Ricordiamo che la salma del valoroso soldato è stata riportata a casa, nel 2018, dopo più di mezzo secolo per farla riposare nella terra natia, grazie ad una vasta e sentita mobilitazione partita dalla famiglia, la nipote Mariagrazia Giano in primis, e che ha visto coinvolto la stessa Pro Loco Raiano , il Comune di Ruviano e le associazioni locali. Nicola Giano, nato nel 1917, ad Alvignanello, frazione di Ruviano, dopo il servizio militare, a soli 20 anni, fu richiamato alle armi e costretto ad abbandonare il percorso lavorativo intrapreso di maestro di scuola. Diventato quindi Sergente Maggiore, fu fatto prigioniero e deportato in un lager nazista in Germania, dove morì dopo due anni di atroci sofferenze, il 7 aprile 1945. In quella terra straniera è rimasto per più di 70 anni, ma oggi, come già detto, il sergente maggiore Nicola Giano è sepolto nel cimitero di Ruviano ed è qui, sulla sua tomba, che si è svolta la commemorazione a cui ha preso parte don Antonio Chichierchia, parroco della chiesa di San Leone Magno, la famiglia, il presidente della Pro Loco Raiano, col. Pasquale Di Meo, il primo cittadino del comune di Ruviano, Angelo Coppola, e l’associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione caiatina guidata da Enrico D’agostino. “Encomiabile iniziativa, commenta lo storico ruvianese e promotore dell’evento Michele Russo nella sua pagina social, un momento per riflettere sulle tragedie che le guerre provocano nelle famiglie, e che quindi esse vanno evitate, sempre.”

 

About Redazione (15282 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: