RIARDO GUIDA A CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE DI “SITI E RISERVE REALI NELL’ALTO CASERTANO”
Francesca Diana| Riardo. La conoscenza e la consapevolezza delle ricchezze del territorio sono alla base della valorizzazione e della salvaguardia del patrimonio artistico, storico, ambientale e culturale. In questo contesto agisce l’Associazione socio-culturale Alto Casertano, che si impegna a promuovere, tutelare e valorizzare le risorse e l’identità storica del territorio dell’Alto Casertano, intriso di eventi e testimonianze storiche.
È in quest’ottica che l’Associazione organizza il convegno “Siti e Riserve Reali nell’Alto Casertano”, con il patrocinio del Comune di Riardo, uno dei borghi più incantevoli dell’Alto Casertano dominato dal castello Longobardo e caratterizzato dalla presenza di monumenti e importanti sorgenti d’acqua.
La concentrazione sarà focalizzata in particolare sui Siti Reali e sulla loro conservazione a livello architettonico, artistico e paesaggistico illustrata da esperti e studiosi del settore, alla presenza dell’amministrazione, in particolare l’Architetto Mariano Nuzzo Soprintendente per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Napoli, e la Prof.ssa Jolanda Capriglione, Presidente del Club per l’UNESCO Caserta.
L’evento, organizzato dal Presidente Antonio de Pandis e moderato dalla Dottoressa Remigia Cavazzuti, si terrà il giorno Venerdì 21 Aprile 2023, alle ore 17.00 nella cornice verdeggiante e raffinata de Il Casale di Riardo.
Rispondi