ROCCHETTA A VOLTURNO, ORSO MARSICANO ALLA PERIFERIA CITTADINA, LE AUTORITÀ: “NON C’È DA PREOCCUPARSI”
Redazione. Rocchetta a Volturno. “Non c’è da preoccuparsi, soprattutto se non viene infastidito, perché va solo in cerca di cibo”. È quanto ha affermato la sindaca di Filignano, Federica Cocozza, dopo che nel suo comune è stato più volte avvistato un esemplare quasi adulto di orso marsicano sui quattro-cinque anni. Il recente episodio che ha coinvolto JJ4, l’orsa che in Trentino si è resa responsabile della morte di un giovane del posto e che attualmente è in attesa di conoscere il suo destino dopo essere stata catturata, non lascia dormire sonni tranquilli agli abitanti dei comuni ai confini del parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. L’esemplare che da qualche giorno si aggira nelle campagne della provincia di Isernia, talvolta addirittura nei centri cittadini, oltre che a Filignano, è stato sorpreso diverse volte nei comuni confinanti di Rocchetta a Volturno, Scapoli e Castel San Vincenzo. Molto probabilmente ha varcato i confini del parco perché ingolosito da qualche succulento banchetto che non riusciva più a trovare nei boschi. L’invito rivolto dagli animalisti a chi dovesse imbattersi nell’orso è di mantenere la calma e di allontanarsi tranquillamente, senza curiosare nei suoi paraggi per scattare delle foto. Pur essendo un animale da cui l’uomo dovrebbe mantenersi alla larga, l’orso non attacca mai se non si sente in pericolo. Anche nel drammatico episodio del Trentino, sembra che JJ4 abbia attaccato il runner mentre era con i suoi piccoli, credendo che fossero in pericolo. Dovrebbero essere una cinquantina gli orsi del parco nazionale d’Abruzzo. Non risulta che si siano mai verificati incidenti drammatici come quello che è venuto alla cronaca nei giorni scorsi in Trentino, anche quando, spinti dalla fame, gli orsi fanno capolino sotto le abitazioni.
Rispondi