RIARDO, IERI ”ITINERARI CULTURALI E SOSTENIBILITA’ SOCIALE NEL MERIDIONE D’ITALIA” ALLA SCUOLA MEDIA
Riardo. Riceviamo e riportiamo il seguente comunicato stampa. Oggi si è tenuto un incontro presso la scuola secondaria di I grado di Riardo, tra gli alunni di tutte le classi e la presidente della Pro loco di Riardo Mary Bonafiglia , accompagnata dai soci volontari del servizio civile . Il progetto giunto nella fase finale intitolato “Itinerari culturali e sostenibilità sociale nel Meridione d’Italia “ ha coinvolto gli operatori volontari Chiara D’Aquino e Maria Rotunno, nella ricerca di informazioni storico-culturali di Riardo da promuovere , poi, tra le nuove generazioni . Gli alunni hanno assistito ad un tour virtuale del castello medievale grazie alla guida del giovane socio Mario Dragone . Hanno inoltre partecipato, in veste di figuranti storiche la castellana Rita Cimmino che ha raccontato aneddoti e racconti legati alla vita vissuta diversi anni fa, e nelle vesti di contessa Biagina Comparone che ha illustrato ai ragazzi il video interviste da lei realizzato , con particolare riferimento al racconto della nonnina centenaria riardese Biagina Di Nuzzo. Gli alunni hanno , con entusiasmo e curiosità, partecipato attivamente all’incontro formulando diverse domande di natura storica e legate alla tradizione locale. La Pro-loco “Eduardo De Filippo” ringrazia il D.S. Vincenzo Di Lauro, la responsabile del plesso di Riardo prof.ssa Marisa Razzino e tutto il corpo docente della scuola secondaria di I grado di Riardo per l’accoglienza e la disponibilità. Ci auguriamo che questi incontri possano ripetersi affinchè la storia locale possa essere nota a tutti , già a partire dai ragazzini più piccoli …perchè le radici di ognuno di noi verso la nostra terra siano ben salde e forti.
Rispondi