fbpx

ALVIGNANO, LA PROCESSIONE DEI CAMPAGNOLI, UN RITO CHE SI RIPETE DA MOLTI DECENNI

ASCOLTA L'ARTICOLO

Terminiello Giuseppe |Alvignano. Legenda e devozione si sono ripetute ieri mattina  come da decenni per la   tradizionale processione di penitenza, ( detta dei Campagnoli ) in segno di fede e devozione al Santo Patrono San Ferdinando D’Aragona, protettore della comunità di Alvignano – Dragoni.In questa giornata, i fedeli, soprattutto i contadini, alle prime luci del mattino, si sono ritrovati in località “Fraolise”, presso l’ abitazione di Esterina Mennillo, dove è custodita la tradizionale croce che viene tramandata nei decenni da padre in figli (ora custodita da Giovanni Vitelli) dove ha avuto inizio il corteo di penitenza con in testa la croce di legno con l’effigie del santo, per dirigersi presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Nel corso della processione sono stati intonati canti popolari e accesi fuochi pirotecnici. Giunti in chiesa, prendendo la statua del Santo Patrono hanno ripreso la processione per recarsi presso la Basilica di Santa Maria di Cubulteria (ora dedicata a San Ferdinando) dove e stata officiata la Santa Messa dal parroco Don Francesco Vangeli. Presente il vice sindaco Altieri Santino e l’assessore Pietro Civitillo. Infine si e ritornati con la statua del Santo di nuovo presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo dove si è poi sciolta l’assemblea.

About Redazione (15281 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: