ECCELLENZE- LA RICERCATRICE MATESINA MARIA ROSARIA SCASSERRA RELATRICE AL 17° CONGRESSO MONDIALE SULLA SALUTE
Piedimonte Matese/Roma . Le eccellenze matesine si fanno largo anche a livello internazionale. Non sono pochi i precedenti in vari campi che noi spesso riportiamo. Questa volta, l’atteso riconoscimento alla proprie capacità scientifiche, che non sempre vengono riconosciute è stato opposto a questi luoghi comuni. La giovane ricercatrice matesina Maria Rosaria Scasserra è stata relatrice (la relazione è stata scelta fra un numero infinito ndr) al 17° congresso sulla prevenzione della salute a livello globale. Un evento, data l’importanza che si tiene ogni tre anni. Questa volta a Roma, la giovane ricercatrice ha presentato uno studio di ricerca sugli effetti dell’esposizione sulle donne incinte e i neonati ad alcune sostanze plastiche ubiquitarie che si chiamano ftalati.
CHE COSA SONO I FTALATI
Gli ftalati sono esteri dell’acido ftalico. Sono sostanze in genere poco solubili in acqua, molto solubili negli oli e poco volatili. In genere si presentano come liquidi incolori. Sono anche usati per rendere la plastica più pieghevole e morbida.
Ai lavori, come solitamente avviene, vengono invitati anche ministri ed ex ministri della salute di tutto il mondo i cui lavori sono organizzati dalla Società italiana di Igiene. Inutile aggiungere che la relazione della matesina è stata molto apprezzata dal mondo scientifico. Ma su questo non vi erano dubbi, innanzitutto per le capacità della ricercatrice e poi anche perché le relazioni erano state precedentemente super selezionate.
LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO CIVITILLO
Ovviamente, in città, la notizia è stata accolta con entusiasmo ed orgoglio da parte della popolazione e di quanti conoscono le capacità della giovane professionista.Prima fra gli altri, appena ha appreso la notizia, il sindaco di Piedimonte Matese Vittorio Civitillo che si è detto felice: “Ancora una volta, la nostra città e il nostro territorio fanno parlare di se in termini di grandi capacità professionali. Sapere che la dottoressa Scasserra sia riuscita ad ottenere un risultatao nel mondo scientifico cosi prestigioso ed importante è per me e per tutti noi motivo di grande orgoglio. Da parte mia e dell’intera amministrazione che mi onoro di guidare, facciamo alla dottoressa e alla sua famiglia, le nostre congratulazioni per questo importante obiettivo raggiunto, con la speranza e l’augurio che presto ne seguiranno altri “.
Rispondi