fbpx

LIBERI, NUOVO MEDICO CURANTE: ECCO COSA FARE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Gentile Direttore

A Liberi, il nostro medico curante è appena andato in pensione. Nel frattempo, l’Asl Caserta ha mandato al suo posto una giovane dottoressa. Che cosa dobbiamo fare noi pazienti, tenuto conto che dalle notizie che ci arrivano il nuovo medico puo’ prendere in carica un numero limitato di pazienti in virtu’ di una legge? C’è il rischio di rimanere senza medico?

                                       Liberi Lettera firmata

Gentile signora, nessun pericolo. I cittadini residenti a Liberi ed in carica alla dottoressa Alberico, ora a riposo, non devono fare assolutamente nulla perchè restano in carica automaticamente alla nuova dottoressa Federica Cutillo che come lei dice potrà prendere in carico solo 850 pazienti in virtu’ di una legge che deve essere rispettata. Noi abbiamo girato la domanda al Direttore del Distretto, il Dr Antonio Orsi che è stato bravissimo e tempestivo nel risolvere senza causare disagi in questo importante servizio, questo va detto. I residenti a Liberi sono un numero inferiori agli 850 per cui, per i pazienti di Liberi non cambia nulla e nessuna comunicazione dovrà essere presentata. Per cui potranno telefonare o recarsi nell’ambulatorio medico secondo le indicazioni che la dottoressa stessa ha dato.  Sotto vi riportiamo un nostro precedente articolo dal quale potete sapere nel dettaglio   comportavi in caso di bisogno del vostro medico curante.

PREDCEDENTE ARTICOLO , ECCO COSA FARE

Liberi. Sarà la giovane dottoressa Federica Cutillo, specialista in medicina interna, il nuovo medico curante dei cittadini di Liberi per un numero, per ora limitato di 850 pazienti, in ossequio alle disposizioni di legge. La dottoressa Cutillo, dal 10 maggio prossimo sostituirà, non si sa ancora per quanto tempo, la dottoressa Anna Maria Alberigo che è andata a godersi il meritato riposo, lasciando un ottimo ricordo professionale e personale ai numerosi pazienti per i quali è sempre stata disponibile. L’ambulatorio del nuovo medico, probabilmente, sarà l’ex sede del municipio che l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione al centro della frazione Villa. “Gli orari ambulatoriali – spiega la dottoressa – saranno lunedì e martedi: ore 16.00-18.00 e dal mercoledì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30”. Sono anche previsti due numeri telefonici che il medico metterà a disposizione dei pazienti ma solo dal prossimo 10 maggio, che sono: il primo 379.2179236 è il numero al quale risulterà reperibile solo durante orario di studio e sul quale è possibile chiamare o inviare eventuali whatsapp anche per richieste di prescrizioni. Il secondo, 347.8965962 è dedicato invece per reperibilità extra orario ambulatoriale da utilizzare solo per chiamate ( non whatsapp ) legate ad esigenze clinico-assistenziali.

About Redazione (15281 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: