fbpx

CAIAZZO, 56 ANNI DALLA MORTE DEI MINATORI COLANGELO E ANGELONE, PERSERO LA VITA DURANTE LA COSTRUZIONE DELLA FERROVIA ALIFANA

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. Caiazzo. Il 21 di maggio del 1957, 56 anni fa, i minatori Pietro Angelone e Pasquale Colangelo persero la vita durante la realizzazione della ferrovia alifana. I due operai, entrambi di Castelvecchio Subequo, un paesino della provincia dell’Aquila, erano intenti ai lavori di una delle gallerie in prossimità di Caiazzo, quando, l’improvvisa esplosione di una mina li investì in pieno, non dando loro una minima possibilità di salvezza. L’otto di aprile di cinque anni fa, l’amministrazione comunale volle ricordare a perenne memoria dei due uomini, morti sul lavoro, una lapide che fu affissa sulla parete della stazione ferroviaria di Caiazzo. Successivamente, anche il piazzale antistante venne dedicato ai minatori Angelone e Colangelo. Anche oggi, a oltre mezzo secolo di distanza, i due vengono ricordati dagli operai ancora viventi che contribuirono alla realizzazione della Napoli-Piedimonte.

About Emiddio Bianchi (4687 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: