fbpx

GIALLI STORICI – ALL’EREMO DI SAN VITALIANO SI E’ PARLATO DEL COMPLOTTO  CONTRO CARLO DI BORBONE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Annibale Bologna|Caserta. Nella splendida cornice dell’Eremo di San Vitaliano stamani si e’ dissertato sul libro “Complotto contro Carlo di Borbone” di Rosario De Simone, edito da Giuseppe Vozza. Alla presenza di  un  interessatissimo  pubblico, l’autore  ha ripercorso i tratti salienti del testo anche alla presenza, tra gli altri, dell’Editore nonche’ di  don Valentino Picazio, il Prelato che da anni cura con grande e trasparente passione il bene monumentale, meta di fedeli rapiti dell’ amenita’ del luogo. Il testo si inserisce  nella categoria  dei gialli storici e con tecnica attenta che miscela  elementi reali e fantastici, racconta di una vicenda  che si  incentra sui momenti immediatamente precedenti alla posa della prima pietra relativa  alla costruzione dell magnifico palazzo Reale di Caserta.L’incontro tra due ignoti cospiratori apre la narrazione relativa alla certosina preparazione di un attentato che ha il fine  di eliminare  dalla scena politica internazionale Re Carlo di Borbone.Le ansie dell’uomo che ha l’incarico di organizzare, in concreto, l’attentato costituiscono il comune denominatore   dei vari momenti ed eventi che precedono il misfatto e fanno da cornice  ad una vita di corte in cui una nobilta’ gaudente e’ tutta protesa a migliorare, ad ogni costo, il proprio stato sociale con i correlati aspetti patrimoniali di cui pur gode.E viene fuori una interessantissima narrazione  della vita della capitale del Sud, che si svolge tra le  bettole della citta’ e le sale aristocratiche di una corte  in cui, senza ritegno alcuno, operano protagonisti molto dissimili tra loro, tanto da poter essere inquadrati tra i veri fedeli al Re e gli occulti traditori.I vari  ed incessanti momenti narrativi del libro, esposti  con dovizia di particolari dall’autore,  determinano la curiosita’ sempre crescente da parte del lettore che riesce  a “trovare   pace”  solo nel momento in cui  perviene alle ultimissime righe del testo che, solo alla fine, rivelano chi, tra i papabili, trama ai danni del Sovrano.L’interessante   incontro culturale si e’ concluso con un intervento, davvero molto appassionato, di don Valentino Picazio che, senza mezzi termini, ha invitato i tanti presenti a trarre profitto della vicinanza con la Storia  ed i Monumenti Borbonici del territorio che, in modo indelebile, denotano l’incontestabile  passione creativa di una Dinastia  che seppe fare grande il Mezzogiorno d’Italia.

About Redazione (15317 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: